Terra e Universo

Terra e Universo

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica stelle,pianeti,costellazioni,galassie,meteoroidi,sole

Verifica stelle,pianeti,costellazioni,galassie,meteoroidi,sole

6th - 8th Grade

17 Qs

sistema s. e terrapiat

sistema s. e terrapiat

8th Grade

18 Qs

Esplorando il Sistema Solare

Esplorando il Sistema Solare

8th Grade

15 Qs

Quiz sull'Acqua e l'Idrosfera

Quiz sull'Acqua e l'Idrosfera

8th Grade

15 Qs

Układ pokarmowy i krwionośny

Układ pokarmowy i krwionośny

4th - 8th Grade

17 Qs

Esploriamo il Sistema Solare

Esploriamo il Sistema Solare

8th Grade - University

24 Qs

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata

6th - 9th Grade

20 Qs

Massa, peso, densità e calore

Massa, peso, densità e calore

8th Grade

19 Qs

Terra e Universo

Terra e Universo

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Hard

Created by

margherita Basso

Used 45+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La "teorie eliocentrica" vede: 

il Sole al centro dell'Universo;

il Sole ruotare attorno alla Terra;

la Terra ruotare attorno al Sole;

la Terra, la Luna e il Sole al centro dell'Universo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il movimento che la Terra compie attorno al suo asse si chiama:

equinozio

rivoluzione

rotazione

traslazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il moto di rivoluzione della Terra determina:

notte e dì

stagioni

maree

niente

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

i pianeti sono

corpi celesti dotati di luce propria

ammassi di terra e fango

corpi celesti non dotati di luce propria

insieme di stelle

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

le stelle brillano perchè

illuminate dal sole

illuminate dalle luci della terra

reazione fisica

per magia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

le stelle sono

corpi celesti dotati di luce propria

ammassi di terra e fango

corpi celesti non dotati di luce propria

insieme di stelle

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La parola galassia deriva dal greco e vuol dire

la caramella galatina

Gruppi di pianeti e stelle

di latte

corpi celesti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?