Le ORIGINI dello STATO MODERNO

Le ORIGINI dello STATO MODERNO

2nd Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Pronto soccorso

Pronto soccorso

1st Grade - University

6 Qs

"Va pensiero" come un quiz

"Va pensiero" come un quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Cittadinanza digitale

Cittadinanza digitale

2nd Grade

8 Qs

MUSICA SCUOLA PRIMARIA

MUSICA SCUOLA PRIMARIA

1st - 4th Grade

10 Qs

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

1st - 12th Grade

10 Qs

viventi e non viventi

viventi e non viventi

1st - 5th Grade

12 Qs

Il Jazz

Il Jazz

1st Grade - University

8 Qs

Gli articoli indeterminativi

Gli articoli indeterminativi

2nd - 3rd Grade

8 Qs

Le ORIGINI dello STATO MODERNO

Le ORIGINI dello STATO MODERNO

Assessment

Quiz

Education

2nd Grade

Medium

Created by

Teresa Albano

Used 2+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'affermarsi di quale forma di governo, in Europa, segna la nascita dello STATO?

Democrazia

Monarchia Assoluta

Dittatura

Answer explanation

Lo Stato nasce in Europa con l'affermarsi delle monarchie assolute anche se è diffusa l'opinione che, nell'accezione di autorità che crea norme e ne garantisce l'osservanza, sia esistito anche nelle società precedenti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando nasce lo STATO MODERNO?

Tra il 400 e il 600

Nel 2022

Nel 1980

Answer explanation

In seguito si afferma in America, mentre in molti paesi africani e asiatici sorge nel Novecento

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che tipo di società c'era prima che si affermasse lo STATO MODERNO?

La società feudale del Medioevo

La dittatura di Hitler

La civiltà egiziana

Answer explanation

La società feudale risale al Medioevo, che si afferma in Europa tra il IX e il XV secolo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi governava all'interno di ciascun feudo?

Il sacerdote

Il contadino

Il signore

Answer explanation

Il signore provvedeva alla difesa dei nemici esterni, al mantenimento dell'ordine pubblico e all'amministrazione della giustizia,all'arruolamento dei soldati e all'imposizione e riscossione delle imposte. Anche se, almeno inizialmente,restava legato al sovrano con un vincolo di fedeltà personale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gradatamente la società feudale fu sostituita dalle monarchie assolute, ossia un apparato unitario che aveva il diritto esclusivo di...

Usare la forza

Fare pagare le tasse

Fare rispettare le leggi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come riuscirono i re a dissolvere il sistema feudale?

Uccidendo i vecchi signori, proprietari dei feudi

Usando il potere che prima esercitavano i signori nei propri feudi

Answer explanation

Ovvero i re si arrogarono il diritto di :Proclamare leggi, difendere il territorio, amministrare la giustizia, riscuotere le imposte.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali del potere monarchico?

Esercito,sistema fiscale, sistema giudiziario

Uso della ghigliottina per chi si opponeva al re e venerazione del Sovrano e delle sue leggi

Regole scritte con i sacerdoti, che il popolo doveva rispettare e uso dell'esercito per sedare le rivolte

8.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 2 pts

Fornire una definizione di STATO

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

È una particolare forma di ORGANIZZAZIONE POLITICA, che agisce in un determinato territorio e su un determinato popolo, imponendo il rispetto delle REGOLE.