I cereali

I cereali

Professional Development

34 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il latte

Il latte

Professional Development

30 Qs

Scienze 1

Scienze 1

6th Grade - Professional Development

30 Qs

Carboidrati, lipidi e proteine

Carboidrati, lipidi e proteine

KG - Professional Development

30 Qs

Sistema periodico e legami

Sistema periodico e legami

KG - Professional Development

30 Qs

HACCP 5: conservazione degli alimenti

HACCP 5: conservazione degli alimenti

Professional Development

30 Qs

Gestione dell'allevamento: mungitura e alimentazione (bovine).

Gestione dell'allevamento: mungitura e alimentazione (bovine).

Professional Development

30 Qs

HACCP 3 - Basi di microbiologia

HACCP 3 - Basi di microbiologia

Professional Development

30 Qs

test verifica finale

test verifica finale

Professional Development

35 Qs

I cereali

I cereali

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Hard

Created by

Agata Pappalardo

Used 5+ times

FREE Resource

34 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La farina bianca si ottiene dalla macinazione del grano e in particolare

dal pericarpo

dal germe

dall'embrione

dall'endosperma

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'amminoacido limitante dei cereali è

la lisina

la metionina

la valina

la glicina

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le proteine dei cereali sono a medio valore biologico

Vero

Falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le farine più adatte per la panificazione sono quelle di grano duro

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La composizione chimica media del frumento è

Acqua 0%

Proteine 60%

Carboidrati 2%

Acqua 80%

Grassi 40%

Zuccheri 40%

Proteine 40%

Acqua 18%

Proteine 10-18%

Grassi 2%

Carboidrati 60-70%

Vitamine e Sali minerali 1,5%

Grassi 0%

Carboidrati 15%

Proteine 30%

Acqua 40%

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il grano tenero

Una volta macinato presenta spigoli netti

Si importa interamente dagli Stati Uniti ed è più ricco di proteine rispetto al grano duro

Si coltiva nell'Italia settentrionale e centrale ed ha una cariosside tondeggiante e farinosa

Si coltiva soprattutto ne sud Italia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il grano duro

E' diffuso nelle aree fresche

Presenta una cariosside tondeggiante e farinosa al taglio

Si utilizza per produrre pane e dolci

Presenta cariossidi allungate di colore ambrato e aspetto vitreo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?