Viaggio nell'immensamente piccolo 2

Viaggio nell'immensamente piccolo 2

9th - 12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle Forze

Quiz sulle Forze

9th Grade

10 Qs

Divertiamoci con l'ottica

Divertiamoci con l'ottica

2nd Grade - University

11 Qs

Teoria cinetica dei gas - parte 2

Teoria cinetica dei gas - parte 2

11th Grade

8 Qs

Legge di Coulomb

Legge di Coulomb

11th Grade - University

6 Qs

Laser

Laser

9th Grade - University

10 Qs

Viaggio nell'immensamente piccolo

Viaggio nell'immensamente piccolo

9th - 12th Grade

8 Qs

Pressione di radiazione

Pressione di radiazione

9th Grade

10 Qs

Forza di Lorentz

Forza di Lorentz

12th Grade

10 Qs

Viaggio nell'immensamente piccolo 2

Viaggio nell'immensamente piccolo 2

Assessment

Quiz

Physics

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Marilisa Serio

Used 1+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quante sono le interazioni fondamentali?

1

2

3

4

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'intensità dell'interazione forte

aumenta con la distanza

dipende dalla distanza come 1/r2

diminuisce con la distanza come 1/r

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

Il raggio di azione dell'interazione forte è infinito.

L'interazione forte, come l'interazione gravitazionale, può essere attrattiva o repulsiva.

L'interazione forte è attrattiva.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I raggi cosmici primari sono costituiti principalmente da

particelle α

protoni

elettroni

nuclei pesanti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I protoni nei nuclei atomici sono tenuti insieme

dalla interazione gravitazionale

dall'interazione forte

dall'interazione debole

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché i neutrini sono importanti nello studio dell'Universo?

Perché sono le particelle più abbondanti in natura.

Perché sono prodotte solo da un tipo specifico di sorgenti astrofisiche.

Perché sono particelle neutre che interagiscono poco con la materia.