Dalla lingua latina alla lingua italiana

Dalla lingua latina alla lingua italiana

9th - 12th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

C'È ANCORA DOMANI FILM

C'È ANCORA DOMANI FILM

12th Grade

16 Qs

Alessandro Manzoni: contesto storico e i Promessi Sposi

Alessandro Manzoni: contesto storico e i Promessi Sposi

10th Grade

10 Qs

L'elegia

L'elegia

8th Grade - University

15 Qs

Serie TV Napoleon puntata 1

Serie TV Napoleon puntata 1

12th Grade

14 Qs

Italia anno zero

Italia anno zero

12th Grade

15 Qs

Augusto e l'Impero

Augusto e l'Impero

8th - 9th Grade

9 Qs

Ispanico

Ispanico

12th Grade

16 Qs

Seconda Guerra Mondiale

Seconda Guerra Mondiale

9th - 12th Grade

15 Qs

Dalla lingua latina alla lingua italiana

Dalla lingua latina alla lingua italiana

Assessment

Quiz

History

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Giovanna De Vita

Used 8+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

I dialetti italici derivano dal latino

Scritto

Parlato

di WhatsApp

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Il primo autore a scrivere una poesia in un volgare "elegante" è stato

s. Francesco d'Assisi

Federico II di Svevia

Dante Alighieri

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

5 mins • 1 pt

Il volgare "illustre" è... (più risposte corrette)

una varietà di dialetto derivata dal confronto con il lessico e la grammatica latina

una varietà di dialetto ripulita dalle espressioni troppo "popolari"

una varietà di dialetto parlato dei ceti più umili.

una varietà di dialetto parlata nelle peggiori taverne

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

La prima scuola poetica in volgare illustre nasce

In Sicilia

in Toscana

in Umbria

in Molise

a Quarto Oggiaro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

quale scuola poetica raccolse l'eredità della Scuola siciliana?

La Scuola toscana

La Scuola lombarda

La Scuola campana

La Scuola sarda

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

5 mins • 1 pt

Quali furono i tre più importanti rappresentanti della Scuola fiorentina?

Dante

Boccaccio

Petrarca

Bembo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Chi propose di adottare il fiorentino come lingua letteraria in tutta Italia?

Dante

Boccaccio

Petrarca

Bembo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?