Letteratura italiana 3. Boccaccio e il Decameron

Quiz
•
Other
•
12th Grade
•
Hard
Diego Del Ferraro
Used 10+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
10 sec • 1 pt
Dove nasce Boccaccio?
a Firenze o a Certaldo
Sicuramente a Certaldo
a Firenze o a Napoli
Sicuramente a Firenze
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
10 sec • 1 pt
In quale città, rappresentata anche nel Decameron, Boccaccio trascorre l'adolescenza?
Milano
Napoli
Firenze
Padova
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Che cos'è l'Elegia di Madonna Fiammetta?
un'opera in volgare e in prosa in cui l'autore racconta, dal suo punto di vista, dell'amore infelice di Fiammetta per Panfilo
un'opera in volgare e in versi, in cui si canta la tragica fine del doloroso amore di Fiammetta e di Panfilo
un'opera in volgare e in prosa, in cui Fiammetta, protagonista, racconta a un pubblico di donne del suo amore infelice per Panfilo
un'opera in volgare che racconta l'amore del pastore Africo per la ninfa Fiammetta e l'origine della città di Fiesole
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Il Decameron è
una raccolta di dieci novelle narrate da dieci giovani, nel corso di dieci giornate
una raccolta di dieci novelle narrate da dieci giovani, nel corso di cento giornate
una raccolta di cento novelle narrate da cento giovani, nel corso di dieci giornte
una raccolta di cento novelle narrate da dieci giovani, nel corso di dieci giornate
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A quale evento storico si riferisce "l'orrido cominciamento" con cui si apre la prima giornata ?
alla descrizione degli effetti della peste del 1630, a Milano
alla descrizione degli effetti della peste del 1348, a Firenze
alla descrizione degli effetti della peste del 1347, a Costantinopoli
alla descrizione degli effetti della guerra scoppiata a Firenze, a seguito della peste del 1348-1351
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il Decameron presenta una struttura narrativa:
semplice, caratterizzata dall'unica voce narrante dell'autore
detta a cornice, nella quale si alternano i vari livelli di narrazione dell'autore, dei novellatori e dei personaggi
complessa, caratterizzata dall'alternarsi delle voci narranti dell'autore e dei novellatori
complessa, detta ad incastro, nella quale la narrazione è sospesa e ripresa in più storie contemporanee e legate tra loro dalle voci dei novellatori
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
A chi, Boccaccio, dedica il Decameron?
alle donne
alle donne innamorate
alle donne di alta condizione sociale, sofferenti per amore
a Fiammetta, il suo amore giovanile che non riesce a dimenticare
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Leopardi&Manzoni

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Dante Alighieri - Opere

Quiz
•
10th - 12th Grade
19 questions
Centochiodi

Quiz
•
8th - 12th Grade
15 questions
Database

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Dante, Petrarca e Boccaccio

Quiz
•
7th - 12th Grade
17 questions
La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

Quiz
•
KG - University
10 questions
Quiz Novelle di Boccaccio

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Vita e Opere di Pascoli e D'Annunzio

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
15 questions
Hersheys' Travels Quiz (AM)

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
30 questions
Lufkin Road Middle School Student Handbook & Policies Assessment

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
3rd Grade
17 questions
MIXED Factoring Review

Quiz
•
KG - University
10 questions
Laws of Exponents

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Characterization

Quiz
•
3rd - 7th Grade
10 questions
Multiply Fractions

Quiz
•
6th Grade