test prova

test prova

University

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Chimica 01

Chimica 01

University

10 Qs

Saggi alla fiamma e Tavola Periodica

Saggi alla fiamma e Tavola Periodica

2nd Grade - University

10 Qs

Caratterizzazione dell'atomo

Caratterizzazione dell'atomo

10th Grade - University

8 Qs

Chimica FabLab

Chimica FabLab

KG - Professional Development

12 Qs

Enlaces químicos

Enlaces químicos

University

10 Qs

Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

University

10 Qs

RAGIONAMENTO NUMERICO 1 TOLC PSI

RAGIONAMENTO NUMERICO 1 TOLC PSI

University

9 Qs

10 de química

10 de química

University

10 Qs

test prova

test prova

Assessment

Quiz

Chemistry

University

Hard

Created by

FRANCESCA MONTANARI

Used 2+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nella seguente reazione: 2 NaCl + Br2 → Cl2 + 2 NaBr:

il cloro si riduce e il sodio si ossida

il cloro si ossida e il bromo si riduce

il bromo e il cloro si ossidano e il sodio si riduce

non si hanno ossidazioni né riduzioni

il cloro si riduce e il bromo si ossida

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La molecola biatomica del cloro (Cl2) contiene un legame:

covalente omopolare

covalente eteropolare

dativo

ionico

covalente doppio

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli isotopi 12 e 14 del carbonio differiscono tra loro per:

un protone e un neutrone

un protone

due protoni

due neutroni

il numero di elettroni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La somma algebrica dei numeri di ossidazione degli atomi di NH4 + è:

-4

-1

0

+1

+4

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Completare in modo corretto la frase: “L’energia di un orbitale …”.

non dipende dal valore del numero quantico principale

dipende dal numero quantico principale ed è indipendente dal numero quantico secondario

aumenta al crescere del numero quantico principale

diminuisce al crescere del numero quantico principale

è indipendente dal numero quantico secondario

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo Avogadro, volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione:

hanno la stessa massa

contengono lo stesso numero di molecole solo se i gas hanno lo stesso volume molecolare

contengono lo stesso numero di molecole solo se esse sono monoatomiche

contengono lo stesso numero di atomi

contengono lo stesso numero di molecole

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il cloro ha due isotopi con masse atomiche relative di 35 u e 37 u. Un campione di CH2Cl2 ha una massa molecolare relativa di 86 u. Quale/i tra questi di seguito potrebbe/ro essere il campione?

1. Una miscela 50 % di CH2(35Cl)2 e 50 % di CH2(37Cl)2

2. 100 % di CH235Cl37Cl

3. Una miscela 25 % di CH2(35Cl)2 e 75 % di CH235Cl37Cl

[Massa atomica relativa: H = 1 u, C = 12 u]

Solo 1

Solo 1 e 2

Solo 2

Solo 3

Solo 1 e 3

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra le seguenti affermazioni NON è corretta:

l’ossigeno può avere numero di ossidazione -1

l’idrogeno ha sempre numero di ossidazione +1 oppure -1

il fluoro ha numero di ossidazione -1 oppure 0

lo ione calcio ha numero di ossidazione +2

lo ione cloruro ha sempre numero di ossidazione -1