IL TUO BAMBINO E’ NATOIMPARA A PROTEGGERLO

IL TUO BAMBINO E’ NATO IMPARA A PROTEGGERLO

Professional Development

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

interrogativi - particolari 1

interrogativi - particolari 1

Professional Development

7 Qs

CIty Monster 2

CIty Monster 2

1st Grade - Professional Development

12 Qs

Le climat

Le climat

Professional Development

10 Qs

Pronoms interrogatifs LEQUEL

Pronoms interrogatifs LEQUEL

KG - Professional Development

10 Qs

Quiz età d'oro basket

Quiz età d'oro basket

Professional Development

10 Qs

Mobili della casa

Mobili della casa

Professional Development

12 Qs

Centre d'appel

Centre d'appel

Professional Development

10 Qs

Davide & Cristina

Davide & Cristina

Professional Development

11 Qs

IL TUO BAMBINO E’ NATOIMPARA A PROTEGGERLO

IL TUO BAMBINO E’ NATO IMPARA A PROTEGGERLO

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

Massimiliano Paolis

Used 6+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DALLA NASCITA AI SEI MESI

QUALI SONO I RISCHI PRINCIPALI?

CADUTE E USTIONI

TERREMOTO E TSUNAMI

FRATTURE E STRATTONAMENTI

MAL DI GOLA E MAL DI PANCIA

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CADUTE 0-6 MESI

COME POSSIAMO PREVENIRLE?

LASCIARE SOLO IL BAMBINO

NON LASCIARE MAI SOLO IL BAMBINO

Lasciare il lettino sempre con le sponde abbassate quando vi si lascia il bambino

USARE SEMPRE IL GIRELLO

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

USTIONI 0-6 MESI

COME POSSIAMO PREVENIRLE?

Assicurati che l’acqua del bagnetto sia tiepida

Non assicurarti che la bevanda del biberon (thè, tisana, latte)

sia a temperatura tiepida, soprattutto se usi il forno a microonde

Verifica la temperatura dell'acqua con un termometro (42°C) o con il gomito, prima di immergere il tuo bambino; fissa la temperatura dello scaldabagno a 70°C

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

DAI SEI MESI A UN ANNO

OLTTRE ALLE CADUTE ED ALLE USTIONI

QUALI ALTRI RISCHI BISOGNA VALUTARE?

INGESTIONE CORPI ESTRANEI

ELETTROCUZIONE

TERREMOTO

LANCIO DI OGGETTI

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DAI SEI MESI A UN ANNO

COSA FACCIAMO PER PREVENIRE GLI INCIDENTI DOMESTICI?

LASCIARLO SOLO IN CASA

USARE IL GIRELLO

UTILIZZO SEMPRE LE CINTURE DI SICUREZZA DEI SEGGIOLONI

TENERE A PORTATA DI MANO SEMPRE DETERSIVI O PRODOTTI CHIMICI

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DAL PRIMO AL QUARTO ANNO

COME POSSIAMO PREVENIRE GLI INCIDENTI DOMESTICI?

Conservazione delle sostanze tossiche scegli luoghi inaccessibili ai bambini

Lasciarlo solo in cucina e in bagno

Lasciare sedie o sgabelli davanti alle finestre e rendere accessibili i balconi al bambino

Rendi accessibili gli oggetti taglienti

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Il seggiolino in auto:

Cosa occorre verificare prima di installarlo

Etichetta di omologazione europea

Classificazione dei seggiolini dalla A alla Z

Tipologia e gruppo del seggiolino

Non ho bisogno di installarlo

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il seggiolino in auto:

Poche semplici regole per la

sicurezza del tuo bambino

Usa sempre il seggiolino. Non tenerlo mai in braccio, anche per brevissimi tragitti.

Monta il seggiolino nella

posizione che vuoi

Non installare dispositivi anti abbandono

Piccoli spostamenti e ridotte velocità mi permettono di non utilizzarlo