dipendenze e doping

dipendenze e doping

7th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

il primo soccorso 3D

il primo soccorso 3D

6th - 8th Grade

18 Qs

Unihockey Test

Unihockey Test

6th - 8th Grade

12 Qs

Le capacità coordinative 1D

Le capacità coordinative 1D

1st - 12th Grade

18 Qs

Gli sport con la racchetta

Gli sport con la racchetta

6th - 8th Grade

20 Qs

La buona alimentazione

La buona alimentazione

7th Grade

20 Qs

FAIR PLAY

FAIR PLAY

6th - 8th Grade

16 Qs

Rugby

Rugby

6th - 12th Grade

22 Qs

Le Leve

Le Leve

7th Grade

15 Qs

dipendenze e doping

dipendenze e doping

Assessment

Quiz

Physical Ed

7th Grade

Medium

Created by

luca Renzi

Used 24+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La nicotina

È dannosa per l'apparato respiratorio ma non dà assuefazione

Agisce sul sistema nervoso centrale e dà assuefazione

È una sostanza di origine vegetale che non viene assorbita dalle mucose dell'apparato respiratorio

Non è un veleno

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il fumo passivo

Non è dannoso perché il fumo espirato non contiene più nicotina

È nocivo solo per gli anziani e i bambini.

È nocivo solo per il fumatore.

È nocivo per tutti.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'alcool...

Agisce prevalentemente a livello del sistema nervoso.

Viene eliminato con rapidità dal fegato indipendentemente dalla quantità

Non è una droga, quindi non dà assuefazione

Non fa male e può essere assunto con tranquillità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale organo colpisce prevalentemente chi abusa in maniera continuativa dell'alcool?

reni

polmoni

fegato

intestino

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Uno stato di ebbrezza

È uno stato psicofisico alterato

Porta ad una perdita di lucidità

Entrambe le risposte sono corrette

Entrambe le risposte sono sbagliate

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I videogiochi e il telefono

Possono provocare dipendenza al pari delle droghe

Non possono provocare dipendenza perché non c'è assunzione di sostanze

Nessuna delle rispose è corretta

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

OGNI SPORTIVO

DOVREBBE INFORMARSI SULLE SOSTANZE PROIBITE, COMPRESI FARMACI COMUNI

DOVREBBE INFORMARSI SULLE SOSTANZE VIETATE SOLO SE PARTECIPA A COMPETIZIONI SPORTIVE

PUò ASSUMERE SENZA PROBLEMI FARMACI COMUNI

DOVREBBE INFORMARSI SULLE SOSTANZE VIETATE, MA PUò NON CONSIDERARE I FARMACI COMUNI

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?