TRIGILIA

TRIGILIA

University

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz di Marketing

Quiz di Marketing

12th Grade - University

10 Qs

L'azienda

L'azienda

9th Grade - University

5 Qs

REVO Quiz

REVO Quiz

University

4 Qs

Topic 1

Topic 1

University

12 Qs

La figura commerciale

La figura commerciale

7th Grade - University

12 Qs

3. Interoperabilità e standard

3. Interoperabilità e standard

University

11 Qs

Formazione Personal Brand

Formazione Personal Brand

University

7 Qs

Imposta sul valore aggiunto

Imposta sul valore aggiunto

12th Grade - University

10 Qs

TRIGILIA

TRIGILIA

Assessment

Quiz

Business

University

Hard

Created by

Davide Melucci

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos’è la Sociologia economica

Studi e ricerche che approfondiscono i rapporti di interdipendenza tra fenomeni economici e fenomeni sociali.

Ha il compito di spiegare come le persone sono giunte a comportarsi in un certo modo.

Insieme di attività intraprese dai membri della società per produrre, distribuire e scambiare beni e servizi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

oggetto d'indagine dell' ANTROPOLOGIA ECONOMICA sono

società primitive

società del passato

società contemporanee

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Lo scopo di Polanyi è quello di dimostrare che il motivo del guadagno ||||| è / non è ||||| naturale per l’uomo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Polanyi distingue 3 forme di integrazione tra economia e società.

Quale tra queste non una di quelle da lui individuate

DI SCAMBIO DI MERCATO

DI RECIPROCITA

DI REDISTRIBUZIONE

DI MERCANTILISMO

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il mercantilismo

Sulla base dell’osservazione e del metodo scientifico, si evidenzia che IL COMPORTAMENTO ECONOMICO viene visto come guidato dall’interesse personale in termini di guadagno:

significa governo della natura.

partono dall’assunto che esistono leggi naturali della società simili a quelle che governano il mondo fisico. Solo se si segue tali leggi allora si raggiungerà il benessere individuale e collettivo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Smith

Critica Polanyi

Critica la visione mercantilistica

Critica la visione fisiocratica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Statica economica secondo Smith

modalità con cui avviene la produzione di beni e distribuzione dei redditi in una società capitalistica tra proprietari che vivono di rendita, lavoratori che vivono di salari e capitalisti di profitto.

Creazione di nuova ricchezza e si occupa di capire ciò che assicura la crescita