La sociologia dei classici

La sociologia dei classici

10th Grade

58 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Kuis Konstitusi

Kuis Konstitusi

10th Grade

60 Qs

PENGETAHUAN UMUM

PENGETAHUAN UMUM

7th - 11th Grade

60 Qs

Los cuentos de Shullya de Violeta Ardiles Poma

Los cuentos de Shullya de Violeta Ardiles Poma

KG - 12th Grade

55 Qs

Historia de las religiones

Historia de las religiones

10th Grade

60 Qs

latihan PAT PPKN Kelas X wawasan nusantara dan integrasi

latihan PAT PPKN Kelas X wawasan nusantara dan integrasi

10th Grade

60 Qs

T7 - La societat s’organitza

T7 - La societat s’organitza

10th Grade

55 Qs

Penugasan Online Terpadu Sosiologi Kelas X IPS Susulan 1805

Penugasan Online Terpadu Sosiologi Kelas X IPS Susulan 1805

10th Grade

54 Qs

Activitats de psicomotricitat

Activitats de psicomotricitat

1st Grade - University

56 Qs

La sociologia dei classici

La sociologia dei classici

Assessment

Quiz

Social Studies

10th Grade

Medium

Created by

Franca Rita Porcu

Used 13+ times

FREE Resource

58 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il suicidio (1897) è un'opera di ...

È. Durkheim

V.Pareto

G.Simmel

M.Weber

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali di queste definizioni del concetto di norma è corretta?

regola a cui seguono le sanzioni

  regola alla cui infrazione seguono le sanzioni

regola alla cui infrazione seguono le soluzioni

regola alla cui seguono delle infrazioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Durkheim, quante forme di solidarietà esistono?

tre

due

una

nessuna

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

A ogni forma di solidarietà, secondo Durkheim, corrisponde una forma di società. Individua gli abbinamenti corretti

solidarietà organica/società semplice

solidarietà organica/società complessa

solidarietà meccanica/ società semplice

solidarietà meccanica/ società complessa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il passaggio da una società semplice a una complessa è il frutto di ...

una riforma

un'evoluzione

una transizione

una rivoluzione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La solidarietà meccanica si base su:

un legame di fraternità

un legame di somiglianza e contiguità

un legame di complementarità

un legame di affinità e vicinanza

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Le caratteristiche salienti delle società complesse sono:

l'esistenza di numerose istituzioni intermedie

alta differenziazione e bassa complementarità

alta differenziazione e alta complementarità

bassa differenziazione e bassa complementarità

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?