Il linguaggio della poesia

Il linguaggio della poesia

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

scout e quizz introspettivo

scout e quizz introspettivo

9th Grade

10 Qs

divina commedia 2

divina commedia 2

9th Grade

10 Qs

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

9th - 12th Grade

10 Qs

La metafora

La metafora

8th - 10th Grade

10 Qs

Il Quiz di Natale

Il Quiz di Natale

8th Grade - University

10 Qs

Divina Commedia

Divina Commedia

9th - 12th Grade

15 Qs

Test di Educazione Alimentare

Test di Educazione Alimentare

9th Grade

15 Qs

I nomi e la loro struttura

I nomi e la loro struttura

9th - 11th Grade

8 Qs

Il linguaggio della poesia

Il linguaggio della poesia

Assessment

Quiz

Other

9th Grade

Easy

Created by

Francesco D'ospina

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la differenza tra significante e significato?

Il significante è la forma della parola

il significato è il suono della parola stessa

Il significante è uguale per tutti, il significante può cambiare per ognuno

Il significante è la forma della parola

il significato rimanda al concetto

il significante rimanda al concetto astratto

il significato è la sua forma concreta ed esteriore

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il significato denotativo della parola "Cielo"

Il vuoto sopra la superficie terrestre

Luogo di libertà e di infinitezza

3.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 1 pt

Quali potrebbero essere i valori connotativi della parola "Mare" ?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Identifica il livello del lessico:

"Prima del viaggio si scrutano gli orari,
le coincidenze, le soste, le pernottazioni
e le prenotazioni (di camere con bagno
o doccia, a un letto o due o addirittura a due piani;
si consultano le guide Hachette e quelle dei musei"

Aulico

Comune

Basso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Identifica il livello del lessico:

"Ecco mormorar l’onde
e tremolar le fronde
a l’aura mattutina e gli arborscelli,
e sovra i verdi rami i vaghi augelli
cantar soavemente
e rider l’oriente"

Aulico

Comune

Basso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Identifica il livello del lessico:

"Una gamba qua, una gamba là, gonfi di vino
quattro pensionati mezzo avvelenati al tavolino
li troverai là, col tempo che fa, estate e inverno
a stratracannare a stramaledire le donne, il tempo ed il governo."

Aulico

Comune

Basso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Identifica il tipo di sintassi:

Posa per sempre. Assai

Palpitasti. Non val cosa nessuna

i moti tuoi, ne di sospiri è degna

la terra. Amaro e noia

la vita, altra mai nulla. E fango è il mondo.

T'aqueta ormai. Dispera

l'ultima volta.

Franta

Iterativa

legata

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?