Dialogo sopra i due massimi sistemi - Jigsaw 4L

Dialogo sopra i due massimi sistemi - Jigsaw 4L

9th - 12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il linguaggio della poesia

Il linguaggio della poesia

9th Grade

10 Qs

History of the Exodus

History of the Exodus

9th Grade

10 Qs

Galileo Galilei

Galileo Galilei

4th - 10th Grade

9 Qs

Galileo e la rivoluzione scientifica

Galileo e la rivoluzione scientifica

9th - 12th Grade

10 Qs

Tragedia Griega

Tragedia Griega

12th Grade

10 Qs

Quiz su 'Dialogo della Natura e di un Islandese'

Quiz su 'Dialogo della Natura e di un Islandese'

12th Grade - University

14 Qs

Quiz su 'I Cento Passi'

Quiz su 'I Cento Passi'

12th Grade

10 Qs

Italiano-storia-geo genitori

Italiano-storia-geo genitori

4th Grade - University

12 Qs

Dialogo sopra i due massimi sistemi - Jigsaw 4L

Dialogo sopra i due massimi sistemi - Jigsaw 4L

Assessment

Quiz

Other

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Lavinia Scolari

Used 3+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo rientra è scritto in forma di

Trattato peripatetico già usato dai filosofi aristotelici

genere dialogico codificato da Platone e Cicerone

genere satirico innovato da Tycho Brahe

Poema eroicomico

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

20 sec • 1 pt

Si immagina che i Protagonisti del Dialogo si riuniscano per 4 giornate a

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Galileo usa i nomi come puri strumenti per combattere...

L'eccessiva verbosità del linguaggio

La concretezza del linguaggio

L'indeterminatezza del linguaggio

Il ricorso al latino ecclesiastico

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il discoso scientifico, secondo Galilei, non ha bisogno di appoggiarsi su alcuna

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le parole del Dialogo della Seconda Giornata funzionano talvolta come didascalie, perché

Spiegano in modo peculiare e certosino quanto esposto dai parlanti

Offrono ammonimenti e insegnamenti

fungono da morale e indicano al lettore il comportamento da seguire

descrivono il comportamento scenico dei personaggi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Chi o che cosa è un notomista?

Uno stodioso di legge

un notaio

Uno studioso di anatomia

uno studioso di anatomopatia

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

45 sec • 1 pt

Il nome del critico che mette in rapporto il brano studiato con il Decameron di Boccaccio è

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?