Fisica-cap 1-2

Fisica-cap 1-2

10th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Vulcanologia

Vulcanologia

9th - 12th Grade

20 Qs

Manutenzione di un Elettromandrino

Manutenzione di un Elettromandrino

1st - 10th Grade

20 Qs

Grandezze fisiche, misure ed errori - fila A

Grandezze fisiche, misure ed errori - fila A

10th Grade

20 Qs

VETTORI E FORZE (base)

VETTORI E FORZE (base)

10th - 11th Grade

20 Qs

FC LAVORO

FC LAVORO

10th Grade

23 Qs

Test Energia ed Urti

Test Energia ed Urti

10th Grade

18 Qs

Forze STEIN 2024

Forze STEIN 2024

9th - 12th Grade

21 Qs

Test generale conoscenza classe

Test generale conoscenza classe

10th Grade

21 Qs

Fisica-cap 1-2

Fisica-cap 1-2

Assessment

Quiz

Science, Physics

10th Grade

Medium

Created by

Michele D'Asaro

Used 5+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'unità di misura è un ..............di riferimento dello stesso tipo della grandezza di riferimento

campione

punto

righello

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una grandezza è.....................se la sua unità di misura si ottiene da combinazioni tra unità di misura di grandezze fondamentali

fisica

biologica

derivata

pesante

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'incertezza di una differenza di grandezze è data dalla ..............delle incertezze assolute delle grandezze con cui si fa l'operazione

divisione

somma

sottrazione

eliminazione

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Indica quale tra le seguenti misure è la più precisa (suggerimento: pensa agli errori relativi...):

t = (160 ± 1) s

l = (500 ± 5) km

m = (98,0 ± 0,2) g

La terza

La prima

La seconda

Non si può dire dato che le grandezze non sono confrontabili

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Il risultato di una serie di misure di massa è m = 0,325 g ± 0,01 g. La misura è scritta correttamente?

No, perché l’errore deve avere due cifre significative.

Sì.

No, perché la misura deve avere tante cifre decimali quante sono quelle dell’errore.

No, perché la scrittura corretta è m = (0,325 ± 0,01) g.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli errori sistematici possono dipendere da un malfunzionamento dello strumento di misura.

vero

falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il risultato di una misura di lunghezza è l=500 m con un errore relativo percentuale del 5%.

L'errore assoluto vale:

1 m.

10 m.

2,5 m.

25 m.

5 m.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?