Attivazione competenze pregresse argomenti guardia festiva M1

Attivazione competenze pregresse argomenti guardia festiva M1

Professional Development

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Web Communication

Web Communication

Professional Development

13 Qs

Nuove Risorse Digitali

Nuove Risorse Digitali

Professional Development

8 Qs

Construire mon projet de formation

Construire mon projet de formation

Professional Development

12 Qs

Quizz Insertion Professionnelle

Quizz Insertion Professionnelle

Professional Development

10 Qs

Quale competenza?

Quale competenza?

Professional Development

10 Qs

PNL

PNL

1st Grade - Professional Development

13 Qs

Le voci dello Stato Patrimoniale

Le voci dello Stato Patrimoniale

Professional Development

13 Qs

Cucina Game by prof Ruggi - IPSSEOA RAFFAELE VIVIANI

Cucina Game by prof Ruggi - IPSSEOA RAFFAELE VIVIANI

9th Grade - Professional Development

10 Qs

Attivazione competenze pregresse argomenti guardia festiva M1

Attivazione competenze pregresse argomenti guardia festiva M1

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Easy

Protezione della respirazione, Ventilazione, ABC

+1

Standards-aligned

Created by

Formazione Pompieri 118

Used 20+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

REORDER QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Ordina la missione permanente dei pompieri

Ordina dal 1 al 5 spostando la buona definizione

Tenere

Salvare

Padroneggiare

Securizzare

Proteggere

Answer explanation

Media Image

Nel salvare la priorità viene data per ordine a:

  1. 1. persone

  2. 2. animali

  3. 3. ambiente

  4. 4. beni materiali (case, fabbriche,...)

Tags

Missione permanente dei pompieri

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il consumo di aria di una persona a riposo è mediamente di...

scegli la buona risposta

5 o 6 litri al minuto

100 litri al minuto

200 litri al minuto

Answer explanation

Media Image

Esempio di calcolo semplificato della riserva d'aria respirabile in un apparecchio per la protezione della respirazione ad aria compressa:

Contenuto della bombola (in litri) x pressione sul manometro (in BAR) = quantità d'aria respirabile (in L)

Esempio:

6L x 300 bar = 1'800 L

Tags

Protezione della respirazione

3.

MATCH QUESTION

1 min • 3 pts

Media Image

Parliamo di SSC, abbina la definizione alla buona parola

Trascina al posto giusto la definizione

S - Sorveglianza

Media Image

C - Collegamento

Media Image

S - Sicurezza

Media Image

Answer explanation

Media Image

Di principio, i collegamenti sono garantiti da comunicazioni radio (analogiche/digitali).

La cornetta acustica serve da mezzo di comunicazione alternativo, qualora i collegamenti radio non possono più essere assicurati.

Tags

Protezione della respirazione

4.

MATCH QUESTION

1 min • 4 pts

Media Image

8.1.2 (capitolo ventilazione) Definizioni

Abbina la giusta definizione

Impedire l'estensione del fumo

Apertura di sfogo =

flusso d'aria per combattere il fuoco

Ventilazione offensiva =

Flusso d'aria in uscita

Ventilazione difensiva =

Entrata del flusso dell'aria

Apertura d'immissione dell'aria =

Answer explanation

Media Image

Approfondisci le tue conoscenze nell'argomento sfogliando la pagina del regolamento.

https://docs.feukos.ch/Basiswissen/ReglementBasiswissenIT/?page=188

Tags

Ventilazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale tipo di ventilazione è rappresentata nell'immagine?

Ventilazione per sovrappressione.

Ventilazione per estrazione.

Ventilazione naturale

Answer explanation

Media Image

Per questa tattica di ventilazione, all'interno del nostro corpo pompieri impieghiamo i ventilatori presenti sui seguenti veicoli:

  • Autobotte Scania -> ventilatore a sovrappressione a scoppio

  • Autobotte militare -> turbo ventilatore a scoppio

  • Autobotte BAI -> turbo ventilatore a scoppio

  • Autobotte AEB -> ventilatore a sovrappressione elettrico

  • Veicolo SPR -> 1x ventilatore a sovrappressione a scoppio 2x ventilatore a sovrappressione elettrico

https://docs.feukos.ch/Basiswissen/ReglementBasiswissenIT/?page=194

Tags

Ventilazione

Protezione della respirazione

6.

CLASSIFICATION QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Attribuisci le competenze elencate qui sotto a Pompieri o specialisti ABC

Clicca sulla competenza e attribuiscila al giusto elenco

Groups:

(a) Pompieri

,

(b) Specialisti ABC

Securizzare/Salvare/decontaminazione somamria

Recuperare/contenere/assorbire/misurare

travasare/mettere in sicurezza

colmare/otturare

Vie di accesso/protezione personale/Constatare/apprezzare

Assorbire/legare/neutralizzare/disattivare/pulire/smaltire

Answer explanation

Media Image

La competenza di tutti i pompieri non specialisti si ferma alla decontaminazione sommaria.

In questo ambito i pompieri lavorano rispettando scrupolosamente la procedura denominata PSSS (Riconoscere il pericolo, Sbarrare, Salvare le persone e gli animali, Specialisti)

Clicca sul Link e visita la pagina del regolamento per approfondire l'argomento.

https://docs.feukos.ch/Basiswissen/ReglementBasiswissenIT/?page=272

Tags

ABC

7.

CLASSIFICATION QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Assegna le immagini al giusta elenco

Clicca sull'immagine e assegna al giusto elenco

Groups:

(a) Recuperare/indigare

,

(b) Assorbire

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

Answer explanation

Media Image

Il materiale necessario a fare fronte agli inquinamenti lo troviamo sui veicoli:

  1. 1. Primi soccorsi

  2. 2. MAN antinquinamento

  3. 3. Autobotti

Tags

ABC

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • Ungraded

Valutazione di questa breve formazione E-learning.

Rispondi alla domanda con l'affermazione che più si avvicina alla tua idea.

Come hai trovato questo breve refresh sulle tematiche che verranno trattate alla guardia festiva modulo 1?

Poco interessante e poco utile nella forma proposta

Utile ma non indispensabile nella forma Online

Utile e pertinente nella forma Online.

Utile nella forma online per arrivare più preparati alla guardia festiva modulo 1.