GIACOMO LEOPARDI A

GIACOMO LEOPARDI A

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Studio centrali elettriche da fonti energetiche rinnovabili

Studio centrali elettriche da fonti energetiche rinnovabili

6th - 8th Grade

16 Qs

Test 1.1

Test 1.1

KG - University

20 Qs

Aforismi sulla verità

Aforismi sulla verità

KG - University

15 Qs

DOMANDA, OFFERTA E PREZZO

DOMANDA, OFFERTA E PREZZO

KG - University

20 Qs

Esercitazione Musica degli Inni Nazionali

Esercitazione Musica degli Inni Nazionali

6th Grade - University

19 Qs

Algoritmi e fondamenti del linguaggio C++

Algoritmi e fondamenti del linguaggio C++

10th Grade

21 Qs

Quiz tecnologie informatiche-teoria

Quiz tecnologie informatiche-teoria

2nd Grade - University

21 Qs

La storia più grande - Videolezione Unità 05

La storia più grande - Videolezione Unità 05

KG - University

20 Qs

GIACOMO LEOPARDI A

GIACOMO LEOPARDI A

Assessment

Quiz

others

Easy

Created by

Massimo Camarda

Used 1+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Nome e Cognome

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando e dove nacque Giacomo Leopardi
1788 a Roma
1798 a Recanati
1798 a Napoli
1779 a Pisa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove si stabilì Leopardi con l'amico Antonio Ranieri
A Napoli
A Pisa
A Firenze
A Bologna

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando e dove morì Leopardi
Nel 1836 a Pisa
Nel 1828 a Firenze
Nel 1837 a Napoli
Nel 1839 a Recanati

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Nella prima fase della sua riflessione (1819-1823) Leopardi considera la natura
emanazione della visione religiosa
generatrice di delusioni
una costante causa di infelicità
una madre benigna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Nella prima fase della sua riflessione (1819-1823) Leopardi considera il progresso
l'elemento propulsivo dell'evoluzione umana
l'unico stimolo capace di creare fiducia
ciò che allontana il genere umano dalla felicità dello stato di natura
la negazione della ragione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Nell'ultima fase della sua vita Leopardi sente l'esigenza
di iniziare un periodo di silenzio poetico
di impegnarsi politicamente per il progresso civile
di promuovere una società più giusta e fondata sulla solidarietà e l'amore tra gli uomini
dii abbandonare ogni atteggiamento vittimistico

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?