
Quiz su incertezze e propagazione
Quiz
•
Physics
•
7th Grade
•
Hard
beatrice esposito
FREE Resource
Enhance your content
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Definisci l'incertezza assoluta.
La precisione di un valore misurato
La media di più valori misurati
La variazione casuale di un valore misurato
Misura della deviazione di un valore misurato rispetto al valore vero
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta l'accuratezza di una misurazione?
La misura dell'incertezza di una misurazione rispetto al suo valore nominale
La distanza tra due misurazioni
La certezza assoluta della misurazione
L'attendibilità della misurazione
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per propagazione degli errori?
La generazione casuale degli errori nelle misurazioni
La correzione degli errori nelle misurazioni
Il modo in cui gli errori nelle misurazioni vengono trasferiti ai risultati calcolati.
La riduzione degli errori nelle misurazioni
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le regole di propagazione degli errori?
Le regole di propagazione degli errori dipendono dalla natura delle grandezze coinvolte e dal tipo di operazione matematica eseguita.
Le regole di propagazione degli errori non dipendono dalla natura delle grandezze coinvolte
Le regole di propagazione degli errori dipendono solo dal tipo di operazione matematica eseguita
Le regole di propagazione degli errori non sono importanti nella matematica
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola l'errore assoluto di una misura?
Dividendo il valore vero per il valore misurato
Sommando il valore misurato al valore vero
Sottraendo il valore misurato dal valore vero
Moltiplicando il valore misurato per il valore vero
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi un esempio di propagazione degli errori in un calcolo matematico.
Un esempio potrebbe essere la divisione di due numeri senza errori
Un esempio potrebbe essere la radice quadrata di un numero senza errori
Un esempio potrebbe essere l'addizione di due numeri senza errori
Un esempio potrebbe essere la moltiplicazione di due misure con errori, dove l'errore relativo del risultato dipende dagli errori relativi delle misure iniziali.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'importanza dell'incertezza nelle misurazioni scientifiche?
Fornisce informazioni sulla precisione e l'affidabilità dei dati raccolti
Rende i dati meno affidabili
Può essere ignorata poiché non influisce sui risultati finali
Non ha alcuna importanza nelle misurazioni scientifiche
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola l'errore relativo di una misura?
Moltiplicando l'errore assoluto per il valore della misura
Sottraendo l'errore assoluto dal valore della misura
Sommando l'errore assoluto al valore della misura
Dividendo l'errore assoluto per il valore della misura e moltiplicando per 100
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le fonti di errore nelle misurazioni sperimentali?
Errori casuali, errori casuali, errori casuali
Errori casuali, errori sistematici e errori di parallasse
Errori di calcolo, errori di misurazione, errori di interpretazione
Errori umani, errori naturali, errori artificiali
Similar Resources on Wayground
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
11 questions
NEASC Extended Advisory
Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade
Discover more resources for Physics
14 questions
Speed and Velocity
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Brain Teasers
Lesson
•
6th - 8th Grade
15 questions
Waves, Parts of Waves and Wave Properties
Quiz
•
5th - 7th Grade
20 questions
Calculating Net Force
Quiz
•
6th - 9th Grade
10 questions
Convection, Conduction, Radiation
Lesson
•
6th - 8th Grade
21 questions
Newton's Laws of Motion
Quiz
•
7th Grade