MPds_dir7

MPds_dir7

Professional Development

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Italian - The Calendar

Italian - The Calendar

KG - Professional Development

31 Qs

MPds_area E_1

MPds_area E_1

Professional Development

30 Qs

MPds_dir10

MPds_dir10

Professional Development

30 Qs

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Professional Development

30 Qs

Quiz Patronato

Quiz Patronato

Professional Development

31 Qs

MPds_dir8

MPds_dir8

Professional Development

30 Qs

MPds_dir9

MPds_dir9

Professional Development

30 Qs

Docentes que trascienden

Docentes que trascienden

Professional Development

30 Qs

MPds_dir7

MPds_dir7

Assessment

Quiz

Education

Professional Development

Hard

Created by

Tomas de Torquemada

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma contrattuale generale privilegiata per l'assunzione di dipendenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni per le esigenze connesse con il proprio fabbisogno ordinario?

I contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato

Qualunque contratto di lavoro per qualsiasi tipo di incarico

Qualunque contratto di lavoro determinato, indeterminato o flessibile

I contratti di lavoro subordinati, in qualsiasi forma stipulati

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ai sensi dell'articolo 21 del d.lgs. 165/2001 in relazione alla responsabilità dirigenziale, il mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati ovvero l'inosservanza delle direttive imputabili al dirigente, comportano:

una contravvenzione di carattere pecuniario

l'impossibilità di rinnovo dello stesso incarico dirigenziale

una decurtazione dello stipendio tabellare

lo spostamento d'ufficio da parte dell'Amministrazione competente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo l'articolo 36 della Costituzione italiana, la retribuzione a cui il lavoratore ha diritto deve essere:

sufficiente ad assicurare a lui e alla sua famiglia un'esistenza libera e dignitosa

sufficiente ad assicurare a lui e alla sua famiglia il sostentamento

sufficiente ad assicurare a lui il sostentamento

concordata dalle parti del rapporto di lavoro

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A norma dell'articolo 52, comma 5, del d.lgs. 165/2001, se il dipendente di una Pubblica Amministrazione è assegnato a mansioni proprie di una qualifica superiore al di fuori dei casi consentiti dallo stesso decreto:

in caso di valutazione positiva da parte del dirigente, al lavoratore viene aumentata entro certo limiti la retribuzione di scopo

al lavoratore è corrisposta la differenza di trattamento economico con la qualifica superiore

al lavoratore non viene corrisposto nulla di più della retribuzione corrispondente alla sua propria qualifica

al lavoratore viene corrisposta un'indennità

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ai sensi dell'art. 2125 del Codice Civile, il patto di non concorrenza nel contratto di lavoro di un dirigente:

è obbligatorio

è una clausola sempre nulla

è nullo se non risulta da atto scritto e non può eccedere la durata di 5 anni

è nullo se non risulta da atto scritto e non può superare la durata di 3 anni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In base all'articolo 54 bis del d.lgs. 165/2001, relativo alla tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti:

nell'ambito del procedimento civile, l'identità del segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dal decreto legislativo 196/2003

nell'ambito del procedimento penale, l'identità del segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall'articolo 329 del codice di procedura penale

nell'ambito del procedimento penale, l'identità del segnalante è resa pubblica, sentita l'Autorità garante per la protezione dei dati personali

nell'ambito del procedimento civile, l'identità del segnalante è resa pubblica, sentita l'Autorità garante per la protezione dei dati personali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica ha il compito di promuovere pari opportunità tra i sessi:

nell'accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive

nella nomina a cariche elettive

nell'accesso alla carriera politica

nella progressione di carriera negli uffici privati

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?