MPds AreaA_1

MPds AreaA_1

Professional Development

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

Professional Development

10 Qs

Come misurare il successo sui Social Media

Come misurare il successo sui Social Media

Professional Development

10 Qs

Valutazione Scolastica_2

Valutazione Scolastica_2

Professional Development

14 Qs

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

KG - Professional Development

11 Qs

Story telling: un approccio metodologico

Story telling: un approccio metodologico

Professional Development

10 Qs

Il Bilancio d’esercizio

Il Bilancio d’esercizio

Professional Development

13 Qs

Learning by Doing - Building Bridges

Learning by Doing - Building Bridges

Professional Development

11 Qs

Legambiente

Legambiente

1st Grade - Professional Development

10 Qs

MPds AreaA_1

MPds AreaA_1

Assessment

Quiz

Education

Professional Development

Hard

Created by

Tomas de Torquemada

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

“Nel quinto anno e' impartito l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica compresa nell’area delle attivita' e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato”. Tale previsione, contenuta nell’articolo 10, comma 5, del D.P.R. n. 89/2010, riguarda tutti i percorsi liceali a eccezione del:

liceo musicale e coreutico

liceo scientifico

liceo scientifico opzione scienze applicate

liceo linguistico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A cosa e' finalizzato l’adempimento dell’obbligo di istruzione, ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.M. n. 139 del 22 agosto 2007?

Al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di eta'

Al raggiungimento degli obiettivi generali previsti dal sistema nazionale di istruzione e all’acquisizione delle competenze chiave europee

All’acquisizione delle competenze chiave europee e delle competenze previste dai Profili in uscita di cui ai DD.PP.RR. n. 87, 88 e 89 del 2010

All’acquisizione delle competenze previste dai Profili in uscita di cui ai DD.PP.RR. n. 87, 88 e 89 del 2010

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A norma dell’art. 1, comma 1, del D.M. n. 139 del 22 agosto 2007, per almeno quanti anni e' impartita l’istruzione obbligatoria?

Dodici

Otto

Nove

Dieci

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A norma dell’art. 4, c. 2, del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo 1999, tra le forme di flessibilita' che le istituzioni scolastiche possono adottare vi e' l’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti:

da diverse classi o da diverse scuole di ogni ordine e grado

esclusivamente dalla stessa classe e da classi parallele

dalla stessa classe o da diverse classi o da diversi anni di corso

esclusivamente da classi dello stesso anno di corso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A norma dell’articolo 7, comma 2, del D.P.R. n. 89/2010, l’iscrizione a quale percorso liceale e' subordinata al superamento di una prova preordinata alla verifica del possesso di specifiche competenze?

Liceo linguistico

Liceo artistico

Liceo musicale e coreutico

Liceo scientifico a indirizzo sportivo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ai sensi dell'art. 138, comma 1, lettera b), del D.lgs. n. 112/1998, e' delegata alle regioni la seguente funzione amministrativa:

l’educazione degli adulti

la programmazione, sul piano regionale, nei limiti delle disponibilita' di risorse umane e finanziarie, della rete scolastica, sulla base dei piani provinciali

l’organizzazione dei servizi per gli alunni in situazione di svantaggio, nei limiti delle disponibilita' di risorse umane e finanziarie, sulla base dei piani provinciali

la valutazione del sistema scolastico regionale, nei limiti delle disponibilita' di risorse umane e finanziarie

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ai sensi dell’art. 1, c. 129, della L. 13 luglio 2015, n. 107, il Comitato per la valutazione dei docenti:

ha durata di un anno scolastico ed e' presieduto da un rappresentante dei genitori

viene costituito all’inizio di ogni anno scolastico ed e' presieduto da un rappresentante dei genitori

ha durata di tre anni scolastici ed e' presieduto dal dirigente scolastico

ha durata di due anni scolastici ed e' presieduto dal dirigente scolastico

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?