Esercitazione1_LA FAVOLA DI B. N. equazioni-primo-grado_problemi

Esercitazione1_LA FAVOLA DI B. N. equazioni-primo-grado_problemi

10th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

circonferenze sul piano cartesiano 2

circonferenze sul piano cartesiano 2

10th Grade

8 Qs

Test Ellisse

Test Ellisse

9th - 10th Grade

10 Qs

Disequazioni logaritmiche

Disequazioni logaritmiche

10th - 12th Grade

9 Qs

Sistemi lineari

Sistemi lineari

10th Grade

11 Qs

Test - 4A

Test - 4A

10th - 11th Grade

10 Qs

EQUAZIONI LETTERALI

EQUAZIONI LETTERALI

9th - 11th Grade

10 Qs

Feedback equazioni

Feedback equazioni

10th - 12th Grade

10 Qs

TI.2° Equazioni

TI.2° Equazioni

10th Grade

10 Qs

Esercitazione1_LA FAVOLA DI B. N. equazioni-primo-grado_problemi

Esercitazione1_LA FAVOLA DI B. N. equazioni-primo-grado_problemi

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Easy

Created by

Giovanni Padovan

Used 1+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 2 pts

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Media Image

Segui l'esempio per trovare la soluzione

2.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 2 pts

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Media Image

Segui l'esempio per trovare la soluzione

3.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 2 pts

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Trova il denominatore comune e poi lo togli moltiplicando ambo i membri dell'equazione per lo stesso

4.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 2 pts

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 3 pts

Media Image

CAPODANNO2018​...Chiara, Erika, Anna e Beatrice stanno organizzando la festa di “​Capodanno2024​” presso il “​Disco Extasy​” di Vicenza. In prevendita, hanno venduto tutti i 2000 biglietti previsti; il biglietto d’ingresso ha un costo di € 15 prima dell’una e scontato del 20% dopo tale orario. In totale hanno incassato € 27492; quante persone entreranno dopo l’una?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

15 mins • 3 pts

…UNA STRANA FAVOLA NATALIZIA……..Una sera buia e tempestosa……….ma soprattutto fredda e nevosa………….un signore dal vestito rosso, dal cappello rosso e dalla barba bianca, con una slitta “turborenna” fece capolino nel paesaggio vicentino. Volteggiando a destra e a manca…..improvvisamente….una scuola gli apparve in lontananza. Alla vista di una moltitudine di studenti dai visi pallidi e spenti, mosso da cotanta compassione, decise di atterrare ed un regalo a loro portare: alla metà di codesti fanciulli regalò per le vacanze due compitini di matematica ciascuno, alla metà dei restanti quattro compitini ciascuno, alla metà degli ulteriori restanti otto compitini ciascuno ed ai rimanenti sedici compitini ciascuno. In totale quella sera donò la bellezza di milletrecentosessantacinque compitini portando gioia e serenità. Ora mio caro Lettore, forse una domanda Ti starai ponendo con ardore: ma quanti studenti incontrò questo misterioso Signore? Se una risposta vorrai trovar, un’equazione forse Tu dovrai impostar! E se…………il Tuo Ragionar saprà interpretar il testo di codesto racconto, una soluzione la tua mente formulerà e forse ad un bel voto potrai arrivar! Ed alla fine di questa lieta storia, lascia dire pure a me una cosa: …..AUGURI DI BUONE FESTE……..goditi le vacanze……….”magna e bevi in abbondanza senza farte venire il mal de pansa”……………e non dimenticarti di una cosa: studiare la matematica è una buona usanza se fatta con costanza.

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation