
Quiz sulla concentrazione delle soluzioni chimiche

Quiz
•
Chemistry
•
9th Grade
•
Medium
CAPOZZI EUGENIA
Used 7+ times
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la formula per calcolare la concentrazione in mol/L di una soluzione?
C = m/V
C = V/n
C = n/V
C = P/V
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se si hanno 0.5 moles di soluto in 2 litri di soluzione, qual è la concentrazione in mol/L?
0.75 mol/L
1.5 mol/L
0.25 mol/L
0.1 mol/L
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la concentrazione percentuale in massa di una soluzione?
Sommando la massa del soluto e del solvente e dividendo per 100
Moltiplicando la massa del solvente per la massa totale della soluzione
Dividendo la massa del soluto per la massa totale della soluzione e moltiplicando per 100
Sottraendo la massa del soluto dalla massa totale della soluzione
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se si hanno 20g di soluto in 200g di soluzione, qual è la concentrazione percentuale in massa?
50%
30%
10%
20%
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la concentrazione percentuale in volume di una soluzione?
Si calcola moltiplicando il volume del soluto per il volume totale della soluzione e dividendo per 100.
Si calcola dividendo il volume del soluto per il volume totale della soluzione e moltiplicando per 100.
Si calcola sommando il volume del soluto al volume totale della soluzione e moltiplicando per 100.
Si calcola sottraendo il volume del soluto dal volume totale della soluzione e moltiplicando per 100.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se si hanno 30ml di soluto in 150ml di soluzione, qual è la concentrazione percentuale in volume?
50%
20%
10%
25%
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la relazione tra l'innalzamento ebullioscopico e la concentrazione della soluzione?
L'innalzamento ebullioscopico è inversamente proporzionale alla concentrazione della soluzione.
L'innalzamento ebullioscopico non è affatto influenzato dalla concentrazione della soluzione.
L'innalzamento ebullioscopico è proporzionale alla temperatura della soluzione.
L'innalzamento ebullioscopico è direttamente proporzionale alla concentrazione della soluzione.
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta l'abbassamento crioscopico di una soluzione?
Diminuzione della temperatura di congelamento rispetto a quella del solvente puro
Aumento della temperatura di congelamento rispetto a quella del solvente puro
Aumento della viscosità rispetto a quella del solvente puro
Aumento della pressione di vapore rispetto a quella del solvente puro
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la relazione tra l'abbassamento crioscopico e la concentrazione della soluzione?
Non hanno alcuna relazione
Sono direttamente proporzionali
Sono inversamente proporzionali
Sono proporzionali alla temperatura
Similar Resources on Wayground
12 questions
Soluciones

Quiz
•
3rd - 10th Grade
10 questions
Clases de soluciones químicas

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Práctica Propiedades físicas y su relación con el tipo de enlace

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Lab 9º Práctica 1: Propiedades físicas de los materiales

Quiz
•
7th - 9th Grade
7 questions
Q2 - Soluções

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Repaso sustancias puras y mezclas

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Mezclas y Soluciones

Quiz
•
9th Grade
7 questions
Lipidi: test prerequisiti

Quiz
•
9th - 11th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Appointment Passes Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Grammar Review

Quiz
•
6th - 9th Grade
Discover more resources for Chemistry
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
elements, compounds, and mixtures

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Significant figures

Quiz
•
9th - 12th Grade
17 questions
CHemistry Unit 7 Dimensional Analysis Practice

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring the Concepts of Solutions in Chemistry

Interactive video
•
6th - 10th Grade
20 questions
Scientific Notation and Significant Figures

Quiz
•
9th - 12th Grade
7 questions
Elements, Compounds, Mixtures

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
PHYSICAL AND CHEMICAL PROPERTIES

Quiz
•
7th - 9th Grade