Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali

Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali

University

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Nerone, l'imperatore "burlone"

Nerone, l'imperatore "burlone"

KG - University

20 Qs

Tutela del patrimonio culturale

Tutela del patrimonio culturale

University

21 Qs

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

ANALISI FILM "JACK REACHER, LA PROVA DECISIVA"

1st Grade - University

20 Qs

Bonus 1

Bonus 1

University

20 Qs

Machiavellication

Machiavellication

10th Grade - Professional Development

22 Qs

L'Olocausto

L'Olocausto

10th Grade - University

26 Qs

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

8th Grade - University

20 Qs

La Netiquette

La Netiquette

8th Grade - University

20 Qs

Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali

Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Easy

Created by

Flavia Luca

Used 11+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono i requisiti di alfabetizzazione degli anni 2000

conoscere e utilizzare l'informatica e la telematica, saper leggere e capire discretamente l'inglese

conoscere e parlare almeno una lingua straniera, saper utilizzare internet

conoscere la letteratura, la storia e l'inglese

integrare l'informatica e l'inglese con le materie di studio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Perchè i nuovi media attraggono un numero enorme di persoe

non è vero, leggere i libri è più divertente e si apprende di più

perchè i media coinvolgono zone sensoriali maggiori rispetto al solo leggere, perchè si instaura una complicità con i media coinvolgente

perchè di norma leggere i libri è più faticoso

perchè con i media conoscere costa meno

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nelle applicazio9ni multimodali, cosa significa progettare una interfaccia utente

ottenere un'interazione vicina a quella uomo - uomo e di aumentare la robustezza dell'interazione

progettare applicazioni multimodali

progettare hardware facilitatore

insegnare l'utente ad usare le applicazioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

cosa si intende per XML (Extensible Markup Language)

LXML è un linguaggio che consente la rappresentazione di documenti e dati strutturati su supporto digitale

definisce una grammatica per la descrizione e la formattazione di pagine web

è un protocollo di comunicazione esteso

è la veste grafica delle comunicazioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

su cosa basa l'insegnamento la tipologia Profund learning

sulla collaborazione e sulla conseguente creazione di conoscenze

insegnare approfondendo gli argomenti attraverso una scala dal generale al particolare

sulla unidirezionalità delle informazioni docente - discente

su un livello di interazione maggiore fra docente e discente

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per tecnologia per la didattica

l'uso di tecnologie per una didattica a distanza

si riferisce all'analisi e all'utilizzo più appropriato degli strumenti tecnologici per favorire l'apprendimento dei discenti

la didattica attraverso il computer

progettazione e alla valutazione sistemica di modelli di apprendimento che scaturiscono dalle teorie psicologiche, evolutive e comportamentali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la differenza tra motore di ricerca e directory?

i motori di ricerca consentono di effettuare ricerche scegliendo la categoria del sito che si sta cercando fra tutte le categorie disponibili, le directory consentono di effettuare ricerche anche per parola chiave

i motori di ricerca consentono di effettuare ricerche solo per parola chiave, le directory consentono di effettuare ricerche anche scegliendo la categoria del sito che si sta cercando fra tutte le categorie disponibili

il motore di ricerca consente di cercare altri siti contenenti i parametri di ricerca, le directory sono cartelle di lavoro

non c'è differenza perchè le directory fanno parte dei motori di ricerca

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?