Le origini della letteratura latina

Le origini della letteratura latina

12th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SP 1. T1.U2: WHO AM I?

SP 1. T1.U2: WHO AM I?

8th - 12th Grade

17 Qs

Latino_ripasso verbi

Latino_ripasso verbi

12th Grade

20 Qs

Il partitivo e le espressioni di quantita

Il partitivo e le espressioni di quantita

9th - 12th Grade

15 Qs

Sapere vs Conoscere

Sapere vs Conoscere

9th Grade - University

12 Qs

SFIDA FRA TITANI

SFIDA FRA TITANI

KG - University

13 Qs

Afro-Latino

Afro-Latino

9th - 12th Grade

13 Qs

Comparazione

Comparazione

12th Grade

15 Qs

Hispanic Heritage Month

Hispanic Heritage Month

9th - 12th Grade

20 Qs

Le origini della letteratura latina

Le origini della letteratura latina

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Cristina Esposto

Used 5+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 2 pts

Media Image

Quali sono i due principali problemi all'origine della letteratura latina?

La scelta della data di inizio della tradizione letteraria latina

La possibilità di rintracciare forme preletterarie prima della "data" ufficiale

L'identificazione degli autori originali

L'arretratezza culturale dei Romani rispetto ai Greci

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

La prima categoria dei generi principali della letteratura latina delle origini è costituita da

Carmina legati alla sfera religiosa

Testi prodotti in occasioni pubbliche come banchetti e funerali

Archivio degli eventi di rilevanza pubblica

Trattati filosofici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

I carmina della prima categoria di testi delle origini della letteratura latina erano

formule rituali pronunciate da sacerdoti o da altre figure (pater familias o i magistrati)

preghiere pronunciate dai sacerdoti e dalla comunità dei fedeli

formule rituali pronunciate solo dai sacerdoti

preghiere pronunciate dal sacerdote o dal pater familias in occasioni particolari

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

I carmina erano formule rituali pronunciate in occasione di riti

propiziatori (es. scacciare i fantasmi, purificare i campi)

pubblici (per chiedere l'aiuto degli dei)

privati (per scacciare i fantasmi, purificare i campi)

segreti, riservati a un gruppo di iniziati (per chiedere l'aiuto degli dei)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

La seconda categoria dei generi principali della letteratura latina delle origini è costituita da

testi prodotti in occasioni pubbliche (banchetti e funerali)

formule rituali recitate nelle cerimonie religiose

testi prodotti in occasioni pubbliche (riunioni del senato e discorsi elettorali)

formule rituali recitate durante i banchetti e i funerali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'obiettivo comune dei carmina convivalia e degli elogi funebri (seconda categoria di testi) era

Purificare i campi

Tramandare le gesta degli antenati

Conservare la memoria pubblica

Celebrare il potere politico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La terza categoria dei generi principali della letteratura latina delle origini è costituita da

Carmina convivalia

Elogi funebri

Annales (archivio degli eventi pubblici)

Commentarii (analoghi al De bello gallico di Cesare)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?