I legami chimici

I legami chimici

Professional Development

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

cl.8 ecuații chimice

cl.8 ecuații chimice

Professional Development

10 Qs

ATOMO

ATOMO

Professional Development

7 Qs

kpop game treasure

kpop game treasure

KG - Professional Development

12 Qs

Tavola periodica base

Tavola periodica base

Professional Development

11 Qs

cl.7 ,, Substanțe pure și amestecuri,,

cl.7 ,, Substanțe pure și amestecuri,,

Professional Development

10 Qs

cl.7 ,,Valența. Legăturile chimice,,

cl.7 ,,Valența. Legăturile chimice,,

Professional Development

9 Qs

cl.7_Atom.Element chimic

cl.7_Atom.Element chimic

Professional Development

10 Qs

QuimINORG UBC 1er actividad

QuimINORG UBC 1er actividad

Professional Development

15 Qs

I legami chimici

I legami chimici

Assessment

Quiz

Chemistry

Professional Development

Hard

Created by

Giovanna Di Mauro

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

l legame covalente puro è la forza di attrazione che si genera

tra ioni di segno opposto, formatisi dagli atomi di due elementi per perdita o acquisto di elettroni

fra due atomi che condividono ugualmente le coppie di legame.

tra i cationi del metallo e gli elettroni di valenza, i quali non appartengono più ai singoli atomi, ma sono in grado di muoversi liberamente nell’intero metallo (elettroni delocalizzati)

tra un atomo (atomo donatore o datore), che impiega una coppia solitaria; l’altro atomo impegnato nel legame è det-to atomo accettore e si limita a “ospitare” la coppia condivisa

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

In un simbolo di Lewis gli elettroni di valenza di un atomo sono indicati da punti posti attorno al simbolo dell’elemento

(che, a sua volta, rappresenta gli elettroni interni dell’atomo)

(che, a sua volta, rappresenta il nucleo con i protoni e i neutroni)

(che, a sua volta, rappresenta il nucleo e gli elettroni interni dell’atomo)

(che, a sua volta, rappresenta elettroni esterni dell’atomo)

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

15 mins • 1 pt


Nel diamante gli atomi di carbonio sono uniti da legami

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

15 mins • 1 pt

Nella molecola F2 entrambi gli atomi di fluoro raggiungono la configurazione elettronica esterna del

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt


Nella formazione del legame ionico, gli elettroni sono ceduti dall’atomo ____________ all’atomo __________

meno elettronegativo

all'atomo più elettronegativo

dall'atomo più elettronegativo all'atomo meno elettronegativo

dall'atomo donatore all'atomo accettore

gli elettroni sono ugualmente condivisi

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

l legame metallico consiste nella forza di attrazione elettrostatica che si esercita tra i cationi del metallo e gli elettroni di valenza, i quali non appartengono più ai singoli atomi, ma sono in grado di muoversi liberamente nell’intero metallo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

La forza del legame metallico cresce

se i legami tra gli atomi sono doppi o tripli

all’aumentare della differenza di elettronegatività degli atomi coinvolti nel legame

all’aumentare del numero degli elettroni di valenza del metallo, sia perché gli elettroni intorno agli ioni positivi sono più numerosi, sia a causa della carica maggiore posseduta da questi ioni

all’aumentare dell'elettronegatività dell'atomo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?