Esercitazione Bibliometrica - Test Preliminare 1

Esercitazione Bibliometrica - Test Preliminare 1

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

NDRC2 - Rentrée 1

NDRC2 - Rentrée 1

University

10 Qs

Quiz sur le Knowledge Management

Quiz sur le Knowledge Management

University

10 Qs

2MRC - Identifier la bonne réponse pour chacune des réclamations

2MRC - Identifier la bonne réponse pour chacune des réclamations

9th Grade - University

12 Qs

Quiz sur le géomarketing

Quiz sur le géomarketing

University

10 Qs

CHAPITRE 15 - SUIVRE ET RÉGULER LE PROCESSUS DE VENTE

CHAPITRE 15 - SUIVRE ET RÉGULER LE PROCESSUS DE VENTE

University

10 Qs

Il mercato

Il mercato

2nd Grade - University

15 Qs

CHAPITRE 7 - SUIVRE ET OPTIMISER LE RÉFÉRENCEMENT D’UN SITE

CHAPITRE 7 - SUIVRE ET OPTIMISER LE RÉFÉRENCEMENT D’UN SITE

University

10 Qs

ACQUISITION - PARTIE 4

ACQUISITION - PARTIE 4

University

10 Qs

Esercitazione Bibliometrica - Test Preliminare 1

Esercitazione Bibliometrica - Test Preliminare 1

Assessment

Quiz

Business

University

Hard

Created by

Mario Tani

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il comando library("package") serve a...
caricare il pacchetto "package" in memoria e renderlo disponibile
Conoscere i pacchetti installati in memoria
Conoscere le funzioni disponibili nel pacchetto "Package"
Accedere all'insieme delle variabili salvate nel Global Environment

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

se eseguo "x <- c(1:3,7:14)" ottengo...
Un vettore con 11 valori
Una matrice con 3 righe e 8 colonne
Un vettore con due valori (0.3333 e 0.5)
Un vettore con due valori (il primo la serie da 1 a 3 e il secondo quella da 7 a 14)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il vettore x è (3,4,2) se eseguo x+1 ottengo
[1] 4 5 3
un vettore x con i valori (4,5,3)
aggiungere una posizione vuota al vettore x
un errore di sintassi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale dei seguenti comandi genera il vettore x = (0,1,2,3,4,5)
Tutte le altre soluzioni
x <-1:6-1
x<- seq(from = 1, to = 12, by = 2)/2
x <- c(5,4,3,2,1,0)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

A che serve il comando rev(sort(x))
A ordinare gli elementi di x dal più grande al più piccolo
A ordinare gli elementi di x dal più piccolo al più grande
A sapere quali sono le posizioni dei valori di x se ordinati in maniera crescente
A sapere la statistica descrittiva di x

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Per visualizzare la distribuzione di un vettore x (generato con x=norm(1000)) devo usare...
hist(x)
plot(x)
plot(table(x))
plot(sort(x))

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Per aggiungere una colonna ad un data frame si può utilizzare...
cbind
append
fact_in
col_add

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?