Storia del Basso Medioevo

Storia del Basso Medioevo

6th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La storia della alimentazione

La storia della alimentazione

6th - 8th Grade

10 Qs

La cucina medioevale F.S.

La cucina medioevale F.S.

1st Grade - University

11 Qs

BAsso medioevo parte 1

BAsso medioevo parte 1

6th Grade

14 Qs

Medioevo, monachesimo, regni romano barbarici

Medioevo, monachesimo, regni romano barbarici

6th Grade

13 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

RIPASSO DI STORIA

RIPASSO DI STORIA

6th - 8th Grade

10 Qs

Musica nel Medioevo

Musica nel Medioevo

1st - 12th Grade

8 Qs

Il Medioevo

Il Medioevo

6th Grade

10 Qs

Storia del Basso Medioevo

Storia del Basso Medioevo

Assessment

Quiz

History

6th Grade

Medium

Created by

Stefania Arcari

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi erano i Vichinghi e quali erano le loro principali attività durante il Basso Medioevo?

I Vichinghi erano noti per la loro abilità nella costruzione di grandi cattedrali e chiese durante il Basso Medioevo

Le principali attività dei Vichinghi includevano la produzione di ceramiche e oggetti d'arte

I Vichinghi erano agricoltori pacifici e si dedicavano principalmente alla coltivazione di grano e orzo

I Vichinghi erano popoli scandinavi noti per le loro incursioni e navigazioni in Europa durante il Basso Medioevo. Le loro principali attività includevano il commercio, la pirateria, la colonizzazione e l'esplorazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è stato il ruolo degli Arabi nel Mediterraneo durante il Basso Medioevo e come hanno influenzato la regione?

Gli Arabi hanno influenzato il Mediterraneo durante il Basso Medioevo attraverso la diffusione della cultura, della scienza, della tecnologia e del commercio, contribuendo allo sviluppo dell'agricoltura e dell'economia.

Gli Arabi hanno portato solo distruzione e conflitti nella regione mediterranea durante il Basso Medioevo

Gli Arabi non hanno avuto alcuna influenza culturale o economica sul Mediterraneo durante il Basso Medioevo

Gli Arabi non hanno avuto alcun impatto sul Mediterraneo durante il Basso Medioevo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi erano gli imperatori della dinastia degli Ottoni e quali sono stati i loro principali contributi durante il Basso Medioevo?

Gli imperatori della dinastia degli Ottoni erano Carlo Magno, Federico Barbarossa e Carlo V. I loro principali contributi includono la costruzione di grandi opere architettoniche e la promozione del commercio internazionale.

Gli imperatori della dinastia degli Ottoni furono Ottone I, Ottone II, Ottone III e Enrico II. I loro principali contributi durante il Basso Medioevo includono la centralizzazione del potere imperiale, la riforma della Chiesa, la promozione dell'arte e della cultura, e la stabilizzazione del regno attraverso alleanze e conquiste territoriali.

Gli imperatori della dinastia degli Ottoni erano Gengis Khan, Kublai Khan e Tamerlano. I loro principali contributi includono la creazione di un vasto impero e la diffusione della cultura mongola.

Gli imperatori della dinastia degli Ottoni erano Giulio Cesare, Augusto e Nerone. I loro principali contributi includono la conquista di nuovi territori e la diffusione della lingua latina.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi il ruolo dei mercanti e degli artigiani durante il Basso Medioevo e come hanno contribuito alla ripresa dei commerci.

I mercanti e gli artigiani hanno contribuito alla ripresa dei commerci durante il Basso Medioevo producendo beni di bassa qualità che non erano richiesti sul mercato

I mercanti e gli artigiani hanno contribuito alla ripresa dei commerci durante il Basso Medioevo espandendo i commerci attraverso i loro viaggi e producendo beni di alta qualità che diventavano oggetti di scambio preziosi.

I mercanti e gli artigiani hanno contribuito alla ripresa dei commerci durante il Basso Medioevo boicottando le fiere commerciali

I mercanti e gli artigiani hanno contribuito alla ripresa dei commerci durante il Basso Medioevo attraverso la pratica della magia nera

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali sono state le principali trasformazioni nell'agricoltura e nella società durante il Basso Medioevo?

Decadimento della produzione agricola, diminuzione dei centri urbani, mantenimento dei rapporti feudali

Stagnazione della produzione agricola, aumento dei centri urbani, abolizione dei rapporti feudali

Aumento della produzione agricola, crescita dei centri urbani, cambiamento dei rapporti feudali

Diminuzione della produzione agricola, crescita dei centri rurali, mantenimento dei rapporti feudali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune delle innovazioni tecnologiche più significative sviluppate durante il Basso Medioevo e qual è stato il loro impatto sulla società dell'epoca?

La diffusione dei mulini a vento e a acqua

L'introduzione della stampa a caratteri mobili

Lo sviluppo di nuove tecniche agricole come l'aratro pesante e la rotazione delle colture

L'invenzione di nuove tecniche di costruzione e architettura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le principali attività economiche durante il Basso Medioevo e come si sono evolute nel corso del tempo?

Le principali attività economiche durante il Basso Medioevo erano l'agricoltura, l'artigianato e il commercio, che nel corso del tempo si sono evolute grazie all'innovazione tecnologica, alla crescita delle città e all'espansione dei mercati.

Le principali attività economiche durante il Basso Medioevo erano la produzione di energia elettrica, l'industria automobilistica e l'edilizia, che nel corso del tempo si sono evolute grazie alla rivoluzione industriale e all'automazione dei processi.

Durante il Basso Medioevo le principali attività economiche erano la pirateria, il contrabbando e il saccheggio, che nel corso del tempo si sono evolute grazie alla globalizzazione e all'apertura dei mercati internazionali.

Le principali attività economiche durante il Basso Medioevo erano la pesca, la caccia e la raccolta di frutti selvatici, che nel corso del tempo si sono evolute grazie alla diffusione delle macchine agricole e all'uso di fertilizzanti chimici.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?