Ugo Foscolo - ripasso

Quiz
•
Other
•
11th Grade
•
Medium
Omocaig Navap
Used 22+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ugo Foscolo nasce:
nel 1778 a Zante, una delle isole Ionie, al tempo dominio della Repubblica di Venezia
nel 1827, a Zante, una delle isole Ionie, al tempo dominio della Repubblica di Venezia
nel 1778 a Zacinto, una delle isole Eolie, al tempo dominio della Repubblica di Venezia
nel 1827, a Zacinto, una delle isole Cicladi, al tempo dominio degli Asburgo
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La madre e il padre di Foscolo sono:
entrambi di origine veneziana; abbandonano Venezia dopo il trattato di Campoformio
il padre greco e la madre veneziana, che muore quando Foscolo ha dieci anni
entrambi di origine greca; migrano a Venezia per motivi legati alla professione del padre
la madre greca e il padre veneziano, che muore quando Foscolo ha dieci anni
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nel 1788 Foscolo si trasferisce a Venezia:
dove compie studi giuridici presso l’università e coltiva da autodidatta studi umanistici
per raggiungere la madre, che vi si era stabilita dopo la morte del padre
perché lì abita Isabella Teotochi Albrizzi, la donna di cui è all’epoca innamorato e con la quale andrà a vivere
perché lì può impiegarsi presso l’amministrazione della Serenissima
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L’ammirazione di Foscolo per Napoleone:
resterà inalterata nel tempo, infatti il poeta dedicherà al condottiero francese ben due odi: A Bonaparte liberatore e Ai novelli repubblicani, nelle quali viene esaltata la sua funzione civilizzatrice
cessa nel 1797, quando i francesi occupano Venezia e poi la cedono all’Austria come merce di scambio per un equilibrio territoriale
è, oltre che nelle Odi, ben visibile anche nell’autobiografia Notizia intorno a Didimo Chierico e nei Sepolcri
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dopo la delusione del trattato di Campoformio, la visione politica di Foscolo:
è quella pessimistica per cui nella storia umana la ragione di Stato prevale sempre sugli ideali
abbraccia le posizioni giacobine ispirate agli ideali rivoluzionari di libertà, uguaglianza e giustizia
si sviluppa in direzione della teoria di Rousseau di una condizione originaria in cui gli uomini vivono in pace e armonia
si apre a un cauto ottimismo sulla possibilità che gli ideali giacobini stimolino la ribellione anche degli italiani
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La concezione della natura e della vita umana in Foscolo:
è meccanicistica: la natura segue il ciclo di distruzione e trasformazione della materia e così anche la vita umana
è primitivista: la natura conserva lo stato di originaria purezza e libertà dell’essere, mentre la vita dell’uomo se ne è allontanata e per questo è condannata al caos e alla violenza
è classicista: la natura obbedisce ai principi di armonia ed equilibrio a cui anche la vita umana deve attenersi per non piombare nel caos
è romantica: la natura è il luogo in cui la violenza degli elementi è incontrollabile e in tal senso è specchio della vita umana, in balìa delle passioni
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In una prima fase della sua poetica, Foscolo:
assegna alla poesia una funzione consolatrice
assegna alla poesia la funzione di rigenerare lo spirito e consolarlo
assegna alla poesia la funzione civile di formare e guidare la coscienza del popolo
assegna alla poesia la funzione di celebrare i potenti per incoraggiarli al buon governo
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
12 questions
Prova

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Quiz sul Lavoro

Quiz
•
8th Grade - University
17 questions
II e III canto dell'Inferno

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
Chi vuol essere promosso? Parlamento e Governo italiano

Quiz
•
8th - 12th Grade
12 questions
Promessi Sposi capitoli 4, 5, 6, 7

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
Cartoni animati

Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Il principe di Niccolò Machiavelli

Quiz
•
11th Grade
19 questions
Modulo 2 Unità 3 - Dispositivi di Protezione Individuale

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
9 questions
Tips & Tricks

Lesson
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Other
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
20 questions
Getting to know YOU icebreaker activity!

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Impact of 9/11 and the War on Terror

Interactive video
•
10th - 12th Grade
28 questions
Ser vs estar

Quiz
•
9th - 12th Grade
6 questions
Biography

Quiz
•
4th - 12th Grade
16 questions
Metric Conversions

Quiz
•
11th Grade
25 questions
ServSafe Foodhandler Part 3 Quiz

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Fact Check Ice Breaker: Two truths and a lie

Quiz
•
5th - 12th Grade