Il morbo di Parkinson

Il morbo di Parkinson

Professional Development

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DOMANDE SCIENZE 1E

DOMANDE SCIENZE 1E

1st Grade - Professional Development

16 Qs

I vulcani

I vulcani

Professional Development

22 Qs

Igiene e cultura medico-sanitaria classe quinta

Igiene e cultura medico-sanitaria classe quinta

Professional Development

20 Qs

Le reti di accesso Fastweb

Le reti di accesso Fastweb

Professional Development

14 Qs

Quiz per quarta

Quiz per quarta

Professional Development

13 Qs

All you can quiz!

All you can quiz!

KG - Professional Development

18 Qs

Igiene e cultura medico-sanitaria per classe quarta

Igiene e cultura medico-sanitaria per classe quarta

Professional Development

20 Qs

GIS corso base

GIS corso base

Professional Development

20 Qs

Il morbo di Parkinson

Il morbo di Parkinson

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Medium

Created by

Marco Cultura Medica

Used 4+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il Parkinson è una malattia

de sistema nervoso periferico

del sistema nervoso centrale

degenerativa del sistema muscolare,e quindi i movimenti sono alterati

del cervello ma non degenerativa

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'età media di insorgenza della malattia è

40 anni

50 anni

60 anni

85 anni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Parkinson è:

la malattia neurodegenerativa più diffusa

la seconda causa di morte a livello mondiale

la prima causa di morte a livello mondiale

la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa, dopo l'Alzheimer

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La parte del cervello colpita nel morbo di Parkinson si chiama:

cervelletto

sostanza nera

midollo spinale

sinapsi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual'è il neurotrasmettitore i cui livelli sono diminuiti nel morbo di Parkinson

serotonina

dopamina

adrenalina

melatonina

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

il rallentamento dei movimenti volontari che risonctriamo nel Parkison è detto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

tra le possibili cause del morbo di Parkison rientrano:

esposizione a pesticidi, metalli e prodotti chimici industriali e fattori genetici

esposizione elevata alla luce solare

esclusivamente fattori genetici

nessuna delle precedenti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?