quiz 3d

quiz 3d

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test chimica 2E

Test chimica 2E

12th Grade

20 Qs

Reacciones de Alquenos

Reacciones de Alquenos

12th Grade

15 Qs

Domande di Chimica 2024

Domande di Chimica 2024

12th Grade

15 Qs

miscugli e sostanze pure

miscugli e sostanze pure

12th Grade

20 Qs

Idrocarburi e derivati

Idrocarburi e derivati

12th Grade

20 Qs

interazione tra atomi e molecole

interazione tra atomi e molecole

7th - 12th Grade

18 Qs

quiz chimica 2024

quiz chimica 2024

9th - 12th Grade

20 Qs

enzimi prima lezione

enzimi prima lezione

12th Grade - University

25 Qs

quiz 3d

quiz 3d

Assessment

Quiz

Chemistry

12th Grade

Medium

Created by

Stefano Cannioto

Used 2+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quale fase della reazione di Maillard si ha la formazione di melanoidine?

fase intermedia

fase iniziale

fase finale

in tutte le fasi

in nessuna delle fasi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa è un enzima?

una proteina con struttura ternaria e funzione catalitica

una proteina con struttura terziaria e funzione ormonale

uno zucchero con funzione catalitica

un acido grasso insaturo

un polisaccaride con funzione strutturale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

nella fase iniziale della reazione di Maillard si ha la formazione di:

idrossimetilfurfurale (HMF)

prodotto di Amadori

Melanoidine

Tutte le precedenti

nessuna delle precedenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

cosa è e da dove si ricava la bromelina?

uno zucchero e si ricava dall'ananas

un grasso e si ricava dalla gelatina

un enzima e si ricava dall'ananas

una vitamina e si ricava dall'arancia

nessuna delle risposte

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il fenomeno della mozzarella blu è da attribuire a:

batteri cromogeni

(pseudomonas)

muffe (penicillum)

blu di metilene

blu di bromotimolo

reazione acido-base

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è l'unità monomerica delle proteine?

aminoacido

monosaccaride

disaccaride

polipeptide

polisaccaride

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A quale temperatura e pH agisce l'enzima pepsina?

pH acido e basse temperature( 5 gradi)

pH acido e alte temperature (100 gradi)

pH alcalino e basse temperature

pH neutro e alte temperature

pH acido e temperature non superiori a 40 gradi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?