Influenza sociale

Influenza sociale

University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scienze sociali

Scienze sociali

2nd Grade - University

6 Qs

Legambiente

Legambiente

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Lezione 2 - Efficienza

Lezione 2 - Efficienza

University

10 Qs

Lab

Lab

University

10 Qs

Dialogo Interiore

Dialogo Interiore

7th Grade - University

7 Qs

Test sui disturbi da uso prolungato di devices

Test sui disturbi da uso prolungato di devices

8th Grade - Professional Development

10 Qs

Bruno Munari e l'educazione innovativa

Bruno Munari e l'educazione innovativa

12th Grade - University

10 Qs

Civil Rights Quizs- Italian

Civil Rights Quizs- Italian

11th Grade - University

7 Qs

Influenza sociale

Influenza sociale

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Hard

Created by

ALESSIO TESI

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'influenza informativa:

fa appello alle norme create nel gruppo a seguito di una situazione ambigua

è un modo con cui le persone chiedono informazioni al gruppo

sancisce che le norme sociali hanno una matrice culturale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale di queste affermazioni sull'influenza normativa è falsa?

è stata studiata da Asch con un esperimento che prevedeva l'uso di partecipanti complici dello sperimentatore

è stata studiata da Sherif con l'esperimento dell'effetto autocinetico

prevede che le persone si conformino per il disagio di apparire difformi dal gruppo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le persone con alto automonitoraggio del Sé:

Tendono a rispettare quello che le norme sociali e il gruppo richiede

Tendono a voler imporre il loro "carisma"

Monitorano la propria autostima

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In merito all'utopresentazione, l'effetto spotlight prevede che:

E' un modo di presentare se stessi on-line

Le persone sovrastimano la consapevolezza degli stati d'animo e l'interesse che gli altri hanno nei loro confronti

Le persone sottostimano la consapevolezza degli stati d'animo e l'interesse che gli altri hanno nei loro confronti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quando le persone cercano di conoscere meglio se stesse, il processo di autoverifica prevede che:

Le persone cercano informazioni che confermano i propri tratti centrali, anche cadendo vittime di errori di valutazione

Le persone vogliono conoscersi meglio andando ad esplorare i loro tratti periferici, concentrandosi sui loro comportamenti inusuali

le persone compiano azioni per le quali sono sicure di avere successo, in modo da accrescere la propria autostima