Verifica sulla dinamica

Verifica sulla dinamica

10th Grade

22 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

forze- forze attrito

forze- forze attrito

9th Grade - University

25 Qs

Quantità di moto

Quantità di moto

9th - 12th Grade

20 Qs

Il moto rettilineo

Il moto rettilineo

10th - 11th Grade

20 Qs

Conservazione dell'energia e Urti

Conservazione dell'energia e Urti

10th Grade - University

25 Qs

secondo quadr seconde s.applicate

secondo quadr seconde s.applicate

10th Grade

17 Qs

Un Natale uniformemente accelerato

Un Natale uniformemente accelerato

8th - 11th Grade

18 Qs

Fluidi

Fluidi

10th Grade

20 Qs

SFIDA PROVA COMUNE SECONDE

SFIDA PROVA COMUNE SECONDE

10th Grade

20 Qs

Verifica sulla dinamica

Verifica sulla dinamica

Assessment

Quiz

Physics

10th Grade

Hard

Created by

ANTONIO MUREDDU

Used 2+ times

FREE Resource

22 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il primo principio della dinamica afferma che:
Ogni corpo non soggetto a forze persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme
La forza risultante applicata ad un corpo è uguale al prodotto della massa per l’accelerazione
Se si applica una forza F ad un corpo, esso acquista un’accelerazione a inversamente proporzionale alla forza applicata e direttamente proporzionale alla massa del corpo
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il coefficiente d'attrito dinamico rispetto al coefficiente d'attrito statico è generalmente:
uguale
minore
maggiore
non si può sapere

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il rendimento meccanico di un sistema è:
= 1
<1
>1
≤1

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il primo principio della dinamica
È valido in qualsiasi sistema di riferimento

È valido solo in un sistema di riferimento inerziale fisso

È valido se è presente accelerazione
Nessuna risposta è corretta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Ad un corpo di massa 100 kg viene applicata una forza F che lo fa decelerare con un’intensità di 3,20 m/s². La forza frenante ha intensità:
320 N

32 N

31 N

320 Nm

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il principio di D'alembert:
esprime la condizione per l'equilibrio dinamico di un punto materiale
deriva dalla terza legge della dinamica
esprime la condizione per l'equilibrio statico di un punto materiale
deriva dalla prima legge della dinamica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'energia cinetica di un corpo:
è direttamente proporzionale all'altezza dal suolo
è inversamente proporzionale all'altezza dal suolo
è proporzionale al quadrato della velocità
è proporzionale alla velocità

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?