Quiz sul Contratto di Assicurazione

Quiz sul Contratto di Assicurazione

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL GOVERNO

IL GOVERNO

9th - 12th Grade

15 Qs

Investire - Intro

Investire - Intro

1st - 10th Grade

10 Qs

L'organizzatore di viaggi

L'organizzatore di viaggi

10th Grade

10 Qs

Chi vuol essere Technical Master?

Chi vuol essere Technical Master?

KG - 12th Grade

10 Qs

STORIA: CRETESI E MICENEI

STORIA: CRETESI E MICENEI

9th - 12th Grade

15 Qs

Educazione finanziaria

Educazione finanziaria

9th - 12th Grade

10 Qs

Comment est structurée la société française actuelle ?

Comment est structurée la société française actuelle ?

1st Grade - University

10 Qs

Comprendre le PAC et le réseau de vente

Comprendre le PAC et le réseau de vente

1st Grade - University

10 Qs

Quiz sul Contratto di Assicurazione

Quiz sul Contratto di Assicurazione

Assessment

Quiz

Business

10th Grade

Hard

Created by

Monica Bursi

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un veicolo può circolare

anche se non ha stipulato una polizza assicurativa che copra i danni che con la circolazione il veicolo può provocare ad altri soggetti

solo se ha stipulato una polizza sulla salute con un'assicurazione che pagherà in caso di malattia

solo se ha stipulato una polizza sulla vita che lo tuteli per il caso di morte

solo se ha stipulato una polizza assicurativa che copra i danni che con la circolazione il veicolo può provocare ad altri soggetti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il contratto di assicurazione è aleatorio, significa che

Le parti contraenti possono sapere se e quando si verificherà l'evento assicurato

Le parti contraenti non possono sapere se e quando si verificherà l'evento assicurato

Le parti contraenti non vogliono sapere se e quando si verificherà l'evento assicurato

Le parti contraenti sanno che si verificherà l'evento assicurato

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La franchigia è

La soglia del danno al di sotto della quale l'assicuratore paga

La soglia del danno al di sotto della quale l'assicuratore non paga

La soglia del danno al di sotto della quale l'assicurato non paga

La soglia del danno al di sotto della quale l'assicurato paga

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il massimale è

il limite minimo entro cui l'assicuratore è tenuto ad eseguire la prestazione

il limite minimo entro cui l'assicuratore non è tenuto ad eseguire la prestazione

il limite massimo entro cui l'assicuratore non è tenuto ad eseguire la prestazione

il limite massimo entro cui l'assicuratore è tenuto ad eseguire la prestazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è il premio?

la somma che l'assicuratore versa al verificarsi di un evento previsto nel contratto

la somma pagata dall'assicurato in cambio delle tutele e garanzie offerte dall'assicurazione

il risarcimento del danno da parte dell'assicuratore all'assicurato

la somma pagata dall'assicuratore in cambio delle tutele e garanzie offerte dall'assicurato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali enti pubblici gestiscono principalmente le assicurazioni sociali?

Ministero della Difesa e INPS

INAIL e INPS

INPS e Agenzia delle Entrate

Banca d'Italia e INAIL

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come vengono divisi i contributi per le assicurazioni sociali tra lavoratore e datore di lavoro?

Solo a carico del datore di lavoro

Solo a carico del lavoratore

In parte a carico del lavoratore e in parte a carico del datore di lavoro

Non ci sono contributi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?