Equazioni di Secondo Grado

Equazioni di Secondo Grado

10th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Equazioni di secondo grado 3

Equazioni di secondo grado 3

10th Grade

13 Qs

Feedback equazioni

Feedback equazioni

10th - 12th Grade

10 Qs

Equazioni lineari - 2

Equazioni lineari - 2

10th Grade

13 Qs

TI.2° Equazioni

TI.2° Equazioni

10th Grade

10 Qs

MATE RESTART 3C

MATE RESTART 3C

10th Grade

15 Qs

Equazioni

Equazioni

1st - 12th Grade

12 Qs

equazioni di secondo grado

equazioni di secondo grado

10th Grade

15 Qs

matematica

matematica

10th Grade

13 Qs

Equazioni di Secondo Grado

Equazioni di Secondo Grado

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Hard

Created by

Federico Finati

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il discriminante di un'equazione di secondo grado ax^2 + bx + c = 0?

Il discriminante è 2ab - c.

Il discriminante è a^2 + b^2 + c^2.

Il discriminante è b^2 - 4ac.

Il discriminante è (b - a)^2.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola il discriminante di un'equazione di secondo grado?

Il discriminante si calcola con la formula: b^2 + 4ac.

Il discriminante si calcola con la formula: a^2 + b^2 + c^2.

Il discriminante si calcola con la formula: 2ab - 4ac.

Il discriminante si calcola con la formula: b^2 - 4ac.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula quadratica per risolvere un'equazione di secondo grado?

x = (b ± √(b^2 - 4ac)) / 2a

x = (-b ± √(b^2 + 4ac)) / 2a

x = (-b ± √(b^2 - ac)) / 2a

x = (-b ± √(b^2 - 4ac)) / 2a

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si identificano le radici reali di un'equazione di secondo grado?

Calcolare il discriminante e valutare i casi in base al suo valore.

Sommare i coefficienti dell'equazione

Calcolare la media delle radici

Contare le soluzioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si verifica se le soluzioni di un'equazione di secondo grado sono corrette?

Controllare se le soluzioni sono numeri interi

Verificare se le soluzioni sono complesse

Confrontare le soluzioni con quelle di un'equazione di primo grado

Sostituire le soluzioni nell'equazione e verificare se entrambi i lati coincidono.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodo si utilizza per risolvere un'equazione di secondo grado completa?

Metodo delle sostituzioni

Formula risolutiva

Metodo delle frazioni parziali

Metodo grafico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodo si utilizza per risolvere un'equazione di secondo grado incompleta?

Completamento del quadrato

Sostituzione numerica

Moltiplicazione matriciale

Divisione polinomiale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?