Galileo, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Galileo, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

11th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Marina_last chapters

Marina_last chapters

11th Grade

15 Qs

Testo narrativo

Testo narrativo

9th - 12th Grade

20 Qs

Elettromagnetismo 1a parte

Elettromagnetismo 1a parte

2nd Grade - University

20 Qs

La somministrazione e il contratto estimatorio-Soc. e cittadiniA

La somministrazione e il contratto estimatorio-Soc. e cittadiniA

11th - 12th Grade

16 Qs

Petrarca

Petrarca

9th - 12th Grade

20 Qs

Galileo Galilei

Galileo Galilei

11th Grade

21 Qs

Cultura Generale Quiz

Cultura Generale Quiz

11th Grade

20 Qs

IL GOVERNO

IL GOVERNO

9th - 12th Grade

15 Qs

Galileo, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Galileo, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Easy

Created by

Cristina Esposto

Used 1+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

I "massimi sistemi" del titolo sono

il sistema copernicano (eliocentrico) e aristotelico tolemaico (geocentrico)

il sistema copernicano (geocentrico) e aristotelico-tolemaico (eliocentrico)

Il sistema copernicano (geometrico) e aristolico (eliocentrico)

il sistema tolemaico (geometrico) e copernicano (eliocentrico)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

Qual è l'idea principale alla base del Dialogo sopra i due massimi sistemi?

Dimostrare la superiorità del sistema aristotelico

Dimostrare la superiorità del sistema copernicano

Diffondere la teoria copernicana

Diffondere la fisica classica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché Galileo non scrive subito il "Dialogo"?

Perché non aveva prove sufficienti

Per evitare la censura ecclesiastica

Perché non aveva ancora terminato le sue osservazioni astronomiche

Per timore di perdere il sostegno dei membri dell'Accadamia dei Lincei

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è l'evento che spinge Galileo a scrivere il "Dialogo"?

La scoperta dei satelliti di Giove

L'elezione di papa Urbano VIII

La condanna di Giordano Bruno

Il sostegno della comunità scientifica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è F. Ingoli nel contesto del "Dialogo" di Galileo?

Un matematico e astronomo fedele alle teorie di Aristotele

Un cardinale conservatore

Un discepolo di Galileo

Un sostenitore della teoria copernicana

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è lo scopo della lettera che Galileo invia a F. Ingoli nel 1624?

Ottenere il suo sostegno

Anticipare l'opera al papa Urbano VIII

Confutare la teoria aristotelica

Presentare il "Dialogo" in forma definitiva

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quanto tempo impiega Galileo per completare la stesura del "Dialogo sopra i due massimi sistemi"?

Dal 1611 al 1622, la data della prima edizione (10 anni)

Dal 1623 al 1630 (sette anni)

Dal 1611 al 1632, la data della prima edizione (20 anni)

Dal 1613 al 1620 (sette anni)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?