Quiz sulla Critica della Ragion Pura

Quiz sulla Critica della Ragion Pura

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SMIC TSF: LIBERTAD (B-III)

SMIC TSF: LIBERTAD (B-III)

12th Grade

20 Qs

Quiz sobre Karl Marx

Quiz sobre Karl Marx

11th Grade - University

19 Qs

Filosofie 1. poloviny 20. století

Filosofie 1. poloviny 20. století

10th - 12th Grade

15 Qs

Kant e a ética do dever

Kant e a ética do dever

9th - 12th Grade

20 Qs

Prova de Filosofia - Estética Kandora

Prova de Filosofia - Estética Kandora

12th Grade

19 Qs

La filosofía y su historia

La filosofía y su historia

12th Grade

20 Qs

EVALAUCIÓN PARCIAL 3

EVALAUCIÓN PARCIAL 3

12th Grade

15 Qs

Quizz repàs examen parcial 3r trimestre

Quizz repàs examen parcial 3r trimestre

9th - 12th Grade

20 Qs

Quiz sulla Critica della Ragion Pura

Quiz sulla Critica della Ragion Pura

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Medium

Created by

Laura Menegola

Used 9+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo principale della "Critica della Ragion Pura"?

Dimostrare l'esistenza di Dio

Esplorare i limiti della ragione umana nella conoscenza

Sviluppare una nuova teoria politica

Analizzare le emozioni umane

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa "a priori" nella filosofia di Kant?

Conoscenza derivata dall'esperienza

Conoscenza indipendente dall'esperienza

Conoscenza basata sull'intuizione

Conoscenza relativa ai fenomeni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra "fenomeno" e "noumeno" secondo Kant?

Il fenomeno è l'oggetto in sé, il noumeno è l'oggetto percepito

Il fenomeno è l'oggetto percepito, il noumeno è l'oggetto in sé

Il fenomeno è la realtà oggettiva, il noumeno è l'illusione

Il fenomeno è l'illusione, il noumeno è la realtà oggettiva

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i giudizi sintetici a priori secondo Kant?

Giudizi che sono veri per definizione

Giudizi che ampliano la conoscenza e sono universali e necessari

Giudizi basati sull'esperienza sensibile

Giudizi che non aggiungono nuove informazioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le tre facoltà della conoscenza umana secondo Kant?

Sensibilità, intelletto, ragione

Emozione, intuizione, percezione

Ragione, fede, esperienza

Intelletto, volontà, desiderio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa intende Kant per "trascendentale"?

La parte della filosofia che si occupa dell'esistenza di Dio

La riflessione sui fondamenti a priori della conoscenza

La meditazione profonda

La conoscenza derivata dall'esperienza

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra giudizi analitici e giudizi sintetici secondo Kant?

Nei giudizi analitici il predicato è già implicito nel soggetto, i giudizi sintetici ampliano la conoscenza

I giudizi analitici sono basati sull'esperienza, i giudizi sintetici sono veri per definizione

I giudizi analitici sono soggettivi, i giudizi sintetici sono oggettivi

Nessuna, entrambi sono a priori

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?