Test ingresso di Es. Lenti Oftalmiche

Test ingresso di Es. Lenti Oftalmiche

3rd Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEST Livelli di manutenzione e TPM

TEST Livelli di manutenzione e TPM

2nd - 12th Grade

19 Qs

¿Qué tanto sabes de la serie NOVA?

¿Qué tanto sabes de la serie NOVA?

1st - 5th Grade

20 Qs

Balisage routier au SDIS89

Balisage routier au SDIS89

1st - 12th Grade

17 Qs

DOC OP J

DOC OP J

1st - 12th Grade

19 Qs

Opciones de Fusión Estilo de capa Fx Photoshop

Opciones de Fusión Estilo de capa Fx Photoshop

KG - Professional Development

14 Qs

logicaCablataTestIniziale

logicaCablataTestIniziale

3rd Grade

18 Qs

Seq 3 : Comment me protéger au travail ?

Seq 3 : Comment me protéger au travail ?

1st - 12th Grade

20 Qs

Finitura superficiale

Finitura superficiale

3rd Grade

17 Qs

Test ingresso di Es. Lenti Oftalmiche

Test ingresso di Es. Lenti Oftalmiche

Assessment

Quiz

Professional Development

3rd Grade

Easy

Created by

Valeria Squeo

Used 2+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos’è l’interpupillometro?

Un dispositivo per misurare la pressione intraoculare.

Uno strumento per misurare la distanza interpupillare.

Un dispositivo per misurare l'acuità visiva.

Uno strumento per misurare il diametro delle pupille.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'uso principale dell’interpupillometro?

Per misurare la lunghezza focale degli occhi.

Per calcolare la prescrizione delle lenti a contatto.

Per determinare la distanza interpupillare per il corretto posizionamento delle lenti oftalmiche.

Per misurare la pressione intraoculare.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come funziona l’interpupillometro?

Utilizzando un raggio laser per misurare la distanza tra le pupille.

Attraverso un sistema che ci permette di vedere le pupille e calcolare la distanza tra di esse.

Misurando la temperatura delle pupille.

Tramite la misurazione della rifrazione della luce nelle pupille.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unità di misura utilizzata dall’interpupillometro?

Millimetri (mm).

Gradi Celsius (°C).

Metri (m).

Decibel (dB).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante conoscere la distanza interpupillare?

Per determinare la sensibilità alla luce degli occhi.

Per la progettazione di occhiali e lenti oftalmiche personalizzati.

Per calcolare la velocità di reazione degli occhi.

Per misurare la pressione intraoculare.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo strumento utilizzato per misurare il potere diottrico di una lente oftalmica?

Frontifocometro

Tonometro

Refrattometro

Microscopio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo scopo principale di utilizzare un frontifocometro?

Misurare la pressione intraoculare

Valutare la cornea

Determinare la potenza delle lenti oftalmiche

Esaminare la retina

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?