Anatomy of the cardiovascular and respiratory systems - Vein+Res

Anatomy of the cardiovascular and respiratory systems - Vein+Res

University

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SENOS PARANASALES

SENOS PARANASALES

University

7 Qs

Neurofisiologia del dolore giorno 1

Neurofisiologia del dolore giorno 1

University

8 Qs

Anatomy of cardiovascular and respiratory systems - Heart 2

Anatomy of cardiovascular and respiratory systems - Heart 2

University

6 Qs

Italia dell'arte

Italia dell'arte

KG - University

10 Qs

Quiz sulla Poesia Religiosa e il Poema Epico

Quiz sulla Poesia Religiosa e il Poema Epico

12th Grade - University

10 Qs

Toracica AIFROMM

Toracica AIFROMM

University

7 Qs

Repaso mmss

Repaso mmss

University

10 Qs

Angiologia Anatomia I

Angiologia Anatomia I

University

8 Qs

Anatomy of the cardiovascular and respiratory systems - Vein+Res

Anatomy of the cardiovascular and respiratory systems - Vein+Res

Assessment

Quiz

Other

University

Hard

Created by

Irene Neri

Used 2+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove drena la grande vena safena?

La grande vena safena drena nella vena poplitea a livello del ginocchio, vicino allo iato adduttorio.

La grande vena safena termina nella vena iliaca esterna, appena sopra il legamento inguinale.

La grande vena safena drena nella vena cava inferiore dopo essersi unita alla vena femorale a livello dell'anca.

La grande vena safena drena nella vena femorale a livello della giunzione safenofemorale, situata nella parte superiore della coscia vicino al triangolo femorale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove drena la vena cefalica?

La vena cefalica drena nella vena succlavia, a livello della giunzione con la vena giugulare interna.

La vena cefalica drena nella vena brachiale, appena sotto la fossa antecubitale, prima di unirsi alla vena ascellare.

La vena cefalica drena nella vena cava superiore, a livello della seconda costa, accanto al plesso brachiale.

La vena cefalica drena nella vena ascellare a livello del solco del deltoide, appena sotto la clavicola.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove origina e qual è il decorso della vena azygos?

La vena azygos origina dalla vena renale sinistra, attraversa il diaframma accanto all'esofago e risale lungo la parete posteriore della cavità toracica per drenare nella vena brachiocefalica sinistra.

La vena azygos origina dalla vena lombare ascendente destra, passa attraverso lo iato aortico a livello di T12 e risale attraverso la cavità toracica posteriore prima di drenare nella vena cava superiore.

La vena azygos origina a livello della giunzione della vena iliaca esterna e della vena iliaca interna, risale attraverso la cavità toracica anteriore e drena direttamente nell'atrio destro del cuore.

La vena azygos origina dalla vena iliaca comune, passa attraverso il diaframma, allo iato esofageo e risale lateralmente al dotto toracico prima di drenare nella vena cava inferiore.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos’è l’area di Kiesselbach e qual è la sua rilevanza anatomica?

È una zona situata nelle coane posteriori dove si aprono i seni paranasali, ed è la sede più frequente di epistassi.

È la porzione superiore della cavità nasale rivestita da epitelio olfattivo, ed è la sede meno frequente di epistassi.

È un’area vascolarizzata della parte antero-inferiore del setto nasale dove convergono più arterie, ed è la sede più frequente di epistassi.

È un’area del cornetto medio ricca di terminazioni nervose sensoriali, ed è la sede meno frequente di epistassi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale membrana intrinseca della laringe si estende dalla superficie laterale dell’epiglottide fino alle cartilagini aritenoidi e contiene le cartilagini cuneiformi?

Membrana cricotiroidea

Membrana tiroioidea

Legamento vestibolare

Membrana quadrangolare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali cartilagini della laringe sono classificate come elastiche?

Epiglottide, cartilagini tiroidee, cartilagini cricoidee e base delle cartilagini aritenoidi

Epiglottide, processo vocale delle aritenoidi, cartilagini cuneiformi, cartilagini triticee

Epiglottide, processo vocale delle aritenoidi, cartilagine cricoide e cartilagine tiroide

Epiglottide, cartilagine tiroioidea, cartilagine cricoaritenoidea e cartilagine corniculata