Esploriamo il Metodo Scientifico

Esploriamo il Metodo Scientifico

6th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Minerali e rocce

Minerali e rocce

6th Grade

28 Qs

L'apparato locomotore

L'apparato locomotore

6th Grade - University

26 Qs

Apparato cardiocircolatorio

Apparato cardiocircolatorio

6th - 8th Grade

26 Qs

Apparato digerente

Apparato digerente

6th - 8th Grade

30 Qs

Temperatura e calore

Temperatura e calore

6th Grade

25 Qs

quiz sulla cellula

quiz sulla cellula

4th Grade - University

25 Qs

apparato digerente

apparato digerente

4th - 7th Grade

25 Qs

Le cellule

Le cellule

3rd - 7th Grade

28 Qs

Esploriamo il Metodo Scientifico

Esploriamo il Metodo Scientifico

Assessment

Quiz

Science

6th Grade

Hard

Created by

Gabriele Fersini

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa osservare in scienze?

Farsi un'opinione personale.

Raccogliere dati in modo casuale

Raccogliere dati in maniera rigorosa e oggettiva

Non ha nessun significato particolare.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché bisogna formulare un'ipotesi?

Per fare previsioni che si possono verificare tramite esperimenti,

Per confermare teorie già esistenti.

Per rendere la ricerca più complessa e confusa.

Elimina la necessità di esperimenti pratici.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per esperimento?

La serie di prove casuali che porta alla formulazione di una teoria.

L'unica prova necessaria per dimostrare l'ipotesi.

E' rappresentato dagli strumenti di uno scienziato

La serie di prove controllate e oggettive che dopo l'analisi dei dati porta alla formulazione di una teoria

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si analizzano i dati raccolti durante un esperimento?

I dati vengono semplicemente archiviati senza ulteriori elaborazioni.

I dati si analizzano organizzandoli in tabelle, creando grafici e interpretando i risultati.

Non è necessario analizzare i dati raccolti.

I dati si analizzano solo tramite interviste.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passi per trarre conclusioni scientifiche?

Domanda, analisi, ipotesi

Sperimentazione, conclusione, domanda

Osservazione, conclusione, ricerca

Osservazione, ipotesi, sperimentazione, analisi dei dati, conclusione.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è fondamentale comunicare i risultati di un esperimento?

Per condividere conoscenze e permettere la verifica dei risultati.

Per far vedere quanto si è bravi.

I risultati non devono mai essere condivisi con altri.

È importante solo per il proprio apprendimento personale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche fondamentali di uno strumento di misura?

Altezza, lunghezza e profondità

L'importante è che misuri

Portata, sensibilità e prontezza

Campata, eccitabilità e sicurezza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?