
EQUIQUIZZIZ

Quiz
•
Mathematics
•
1st Grade
•
Easy
Daniele Milluzzo
Used 1+ times
FREE Resource
13 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Che cosa s’intende per identità?
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni numeriche
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per qualunque valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per nessun valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
misure
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Che cosa s’intende per equazione?
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per qualsiasi valore attribuito
alle lettere.
L’equazione è un’uguaglianza tra due
misure
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata solo per particolari valori attribuiti
alle lettere.
L’equazione è un ente geometrico
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è la soluzione dell'equazione 2x+3=9
3
-3
0
3,3
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In che cosa consiste la regola del trasporto?
In un’equazione si può eliminare un termine
qualsiasi dal primo membro
In un’equazione si può portare un termine
qualsiasi da un membro all’altro conservando
il suo segno
In un’equazione si può portare un termine
qualsiasi da un membro all’altro cambiando
il suo segno
In un’equazione si può portare un termine
qualsiasi da un membro all’altro cambiando
il suo valore
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Trasporta i termini con l’incognita tutti al primo membro e i termini noti tutti al secondo membro nell'equazione
2x+2=3x+7 (seleziona il passaggio corretto)
-7-2=-2x+3x
2x-3x=7-2
2x-3x=2+7
2x+3x=3x+7
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si trasforma un’equazione avente i coefficienti frazionari in un’altra equivalente avente i coefficienti interi?
Si moltiplicano entrambi i membri dell’equazione per il m.c.m. dei denominatori.
Si moltiplicano entrambi i membri dell’equazione per il M.C.D. dei denominatori.
Si moltiplicano entrambi i membri dell’equazione per zero.
Si dividono entrambi i membri dell’equazione per il m.c.m. dei denominatori.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando un’equazione si dice ridotta a forma normale?
Quando è stata semplificata
Quando si presenta nella forma ax-b=0, cioè con il secondo membro uguale a zero.
Quando si presenta nella forma ax=b, cioè con un solo termine contenente l’incognita al primo membro e con un termine noto al secondo membro.
Quando due membri dell'equazione sono normalizzati.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
Equazioni 101

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Disequazioni di 1° grado

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Test n.1 matematica secondo liceo

Quiz
•
10th Grade
15 questions
EQUAZIONI -TEORIA-

Quiz
•
8th - 10th Grade
10 questions
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Quiz
•
1st Grade
10 questions
Matematica esercitazione 1

Quiz
•
1st Grade
13 questions
Equazioni lineari - 2

Quiz
•
10th Grade
11 questions
Verifica sulle equazioni di 2° grado

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade