Fondamenti Diritto Sindacale

Fondamenti Diritto Sindacale

Professional Development

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I Possessivi (Io, Tu, Lei / Lui)

I Possessivi (Io, Tu, Lei / Lui)

Professional Development

10 Qs

I colori

I colori

KG - Professional Development

10 Qs

Flipped lesson: verità e misconoscenze

Flipped lesson: verità e misconoscenze

Professional Development

10 Qs

"Va pensiero" come un quiz

"Va pensiero" come un quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Cosa motiva mio cane?

Cosa motiva mio cane?

Professional Development

10 Qs

Comportamento problema

Comportamento problema

University - Professional Development

10 Qs

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

Diritto amministrativo (quiz#001-10)

KG - Professional Development

11 Qs

Primo Soccorso

Primo Soccorso

5th Grade - Professional Development

10 Qs

Fondamenti Diritto Sindacale

Fondamenti Diritto Sindacale

Assessment

Quiz

Education

Professional Development

Hard

Created by

Francesco Tramonte

Used 6+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento è considerato il principale per l'autoregolazione collettiva nel contesto sindacale?
Il contratto collettivo
Il contratto individuale

Lo Sciopero

Il regolamento aziendale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio sancito dall'articolo 39 della Costituzione italiana riguardo ai sindacati?
La libertà sindacale è un diritto soggettivo assoluto
I sindacati possono operare solo in ambito pubblico
I sindacati non possono avere personalità giuridica
I sindacati devono essere riconosciuti dallo Stato

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la natura giuridica dei sindacati secondo la legislazione italiana?
Associazioni non riconosciute di lavoratori
Associazioni riconosciute di lavoratori
Enti pubblici
Società private

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la condizione per cui un contratto collettivo può essere applicato a soggetti non iscritti?
Un rinvio nel contratto di lavoro individuale.
I soggetti non iscritti devono richiedere formalmente l'applicazione del contratto.
I datori di lavoro devono essere associati a un sindacato.
Il contratto deve essere firmato da tutte le parti interessate.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale affermazione è corretta riguardo al contratto collettivo nazionale e a quello aziendale?
Il contratto nazionale è gerarchicamente sovraordinato
Non esiste una gerarchia tra i due
Il contratto aziendale è sempre più vantaggioso
Sono equivalenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede se una clausola del contratto di prossimità è peggiorativa rispetto al contratto collettivo?
È considerata nulla
Può essere applicata se approvata dai lavoratori
Viene discussa in tribunale
Diventa automaticamente valida

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come vengono costituite le RSU?
Mediante elezione a suffragio universale
Attraverso una votazione online
Tramite l’assemblea dei lavoratori
Attraverso nomina da parte del datore di lavoro