Schoenberg e l'Espressionismo Musicale

Schoenberg e l'Espressionismo Musicale

KG

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

9th - 12th Grade

10 Qs

Il genere poetico

Il genere poetico

6th - 7th Grade

10 Qs

Parità di genere e rispetto

Parità di genere e rispetto

2nd Grade

10 Qs

Music Quiz #2

Music Quiz #2

10th Grade

10 Qs

Musica dei popoli antichi

Musica dei popoli antichi

1st - 4th Grade

6 Qs

20th Century Music Quiz

20th Century Music Quiz

10th Grade

10 Qs

I MESI DELL'ANNO

I MESI DELL'ANNO

6th Grade

6 Qs

Test base

Test base

10th Grade - University

2 Qs

Schoenberg e l'Espressionismo Musicale

Schoenberg e l'Espressionismo Musicale

Assessment

Quiz

Other

KG

Easy

Created by

Claudia Pilla

Used 1+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali dell'espressionismo musicale?

Melodie semplici e armoniche

Emozioni intense, dissonanze, ritmi irregolari, libertà formale.

Ritmi regolari e prevedibili

Strutture rigide e tradizionali

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono alcuni dei compositori associati all'espressionismo musicale oltre a Schoenberg?

Johann Sebastian Bach

Alban Berg, Anton Webern

Igor Stravinsky

Claude Debussy

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di 'atonalità' nella teoria musicale di Schoenberg?

L'atonalità è una forma di musica tradizionale.

L'atonalità è l'assenza di una tonalità centrale nella musica.

L'atonalità è caratterizzata da una melodia predominante.

L'atonalità implica l'uso di scale musicali specifiche.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la cultura viennese ha influenzato il lavoro di Schoenberg?

La cultura viennese ha portato Schoenberg a seguire tradizioni musicali classiche senza innovare.

Schoenberg è stato influenzato dalla cultura viennese solo attraverso la musica popolare.

La cultura viennese ha influenzato Schoenberg attraverso il suo ambiente artistico e intellettuale, promuovendo innovazione e avanguardia.

La cultura viennese ha spinto Schoenberg a concentrarsi esclusivamente sulla musica per orchestra.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le differenze tra il sistema di dodici toni di Schoenberg e le scale tradizionali?

Il sistema di dodici toni di Schoenberg utilizza solo sette note.

Le scale tradizionali non hanno una nota fondamentale.

Il sistema di dodici toni di Schoenberg è basato su accordi maggiori e minori.

Il sistema di dodici toni di Schoenberg non ha una nota fondamentale e utilizza tutti i toni in modo uguale, mentre le scale tradizionali hanno una gerarchia tonale con una nota fondamentale.

Discover more resources for Other