Quiz sulla Carica Nucleare e Proprietà Periodiche

Quiz sulla Carica Nucleare e Proprietà Periodiche

12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EVALUACION FINAL DE SESIÓN 2 - 08.12.2021

EVALUACION FINAL DE SESIÓN 2 - 08.12.2021

1st - 12th Grade

20 Qs

L'apparato respiratorio

L'apparato respiratorio

6th - 12th Grade

13 Qs

L'apparato respiratorio

L'apparato respiratorio

5th Grade - University

19 Qs

Piramide Alimentare e Alimentazione Sana

Piramide Alimentare e Alimentazione Sana

8th Grade - University

14 Qs

Eurosicurite

Eurosicurite

1st - 12th Grade

20 Qs

Il quizzone delle leve

Il quizzone delle leve

10th - 12th Grade

20 Qs

prova 5

prova 5

9th - 12th Grade

15 Qs

Quiz sull'idricosanitario residenziale

Quiz sull'idricosanitario residenziale

12th Grade

20 Qs

Quiz sulla Carica Nucleare e Proprietà Periodiche

Quiz sulla Carica Nucleare e Proprietà Periodiche

Assessment

Quiz

Science

12th Grade

Hard

Created by

Barbara Rossi

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la carica nucleare effettiva?

Il numero totale di protoni in un atomo

La distanza tra il nucleo e gli elettroni interni

L'azione attrattiva del nucleo sugli elettroni di valenza

L'energia necessaria per rimuovere un elettrone

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare la carica nucleare effettiva?

Zeff = Z + S

Zeff = Z * S

Zeff = Z - S

Zeff = S - Z

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come varia la carica nucleare effettiva lungo un gruppo nella tavola periodica?

Aumenta dall'alto verso il basso

Diminuisce dall'alto verso il basso

Rimane costante

Aumenta da destra a sinistra

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione di raggio atomico?

La distanza tra il nucleo e gli elettroni di valenza

La dimensione totale di un atomo

La distanza massima tra due atomi

La metà della distanza minima di avvicinamento tra due atomi uguali

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come varia il raggio atomico lungo un periodo?

Aumenta dall'alto verso il basso

Aumenta da sinistra a destra

Diminuisce da sinistra a destra

Rimane costante

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta l'energia di ionizzazione?

L'energia necessaria per formare un legame chimico

L'energia necessaria per formare un atomo neutro

L'energia necessaria per rimuovere un elettrone da un atomo

L'energia liberata durante una reazione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'energia di prima ionizzazione del sodio?

400 kJ/mol

600 kJ/mol

250 kJ/mol

496 kJ/mol

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?