Disturbi dello Spettro Autistico

Disturbi dello Spettro Autistico

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Giuseppe e i fratelli

Giuseppe e i fratelli

12th Grade

8 Qs

2º BTO - Inversión y financiación (T3 y 4)

2º BTO - Inversión y financiación (T3 y 4)

1st - 12th Grade

15 Qs

2DT gennaio 2025

2DT gennaio 2025

9th - 12th Grade

10 Qs

nilai dan norma sosial (soal latihan)

nilai dan norma sosial (soal latihan)

10th - 12th Grade

15 Qs

DIAGNOSTICO : METODOLOGÍA DE LA INVESTIGACIÓN

DIAGNOSTICO : METODOLOGÍA DE LA INVESTIGACIÓN

12th Grade

15 Qs

EXAMEN DE ESTUDIOS SOCIALES

EXAMEN DE ESTUDIOS SOCIALES

12th Grade

10 Qs

T. Hobbes

T. Hobbes

12th Grade

14 Qs

Les Choristes - I ragazzi del coro - Questionario

Les Choristes - I ragazzi del coro - Questionario

7th - 12th Grade

9 Qs

Disturbi dello Spettro Autistico

Disturbi dello Spettro Autistico

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Easy

Created by

Nicoletta Protti

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha usato il termine "autismo" per la prima volta?

Leo Kanner

Eugen Bleuler

Hans Asperger

Sigmund Freud

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le due principali aree di compromissione nei disturbi dello spettro autistico?

Linguaggio e comportamento.

Interazione sociale e comunicazione sociale.

Attenzione e memoria.

Capacità motorie e intelligenza.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A che età possono comparire i primi sintomi dell'autismo?

Dopo i 18 anni.

Prima dei 12 anni.

Durante il primo anno di vita.

Tra i 3 e i 5 anni.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la prevalenza stimata dell'autismo nei maschi rispetto alle femmine?

2:1

3:1

4:1

5:1

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi NON è un disturbo associato all'autismo?

Disabilità intellettiva.

Epilessia.

Diabete.

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale criterio diagnostico del DSM-5 descrive il comportamento ripetitivo e limitato nei DSA?

Criterio A.

Criterio B.

Criterio C.

Criterio D.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "debolezza della coerenza centrale" nei soggetti autistici?

Tendenza a focalizzarsi sui dettagli anziché sull'insieme.

Incapacità di comprendere i significati letterali.

Difficoltà nel risolvere problemi logici.

Deficit nel linguaggio verbale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?