Didattica Speciale - Valenti

Didattica Speciale - Valenti

12th Grade

59 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

CLASSE PRIMA - PROVA D'INGRESSO 2024_25

CLASSE PRIMA - PROVA D'INGRESSO 2024_25

12th Grade

64 Qs

i lipidi

i lipidi

10th - 12th Grade

59 Qs

Quiz sui Disturbi e Comunicazione

Quiz sui Disturbi e Comunicazione

12th Grade

60 Qs

Comp didattiche (me) III

Comp didattiche (me) III

12th Grade

62 Qs

Test d'ingresso

Test d'ingresso

9th - 12th Grade

58 Qs

Introd a la Psicología

Introd a la Psicología

1st Grade - University

55 Qs

Controllo Internazionali

Controllo Internazionali

12th Grade

64 Qs

IBA cocktails

IBA cocktails

1st - 12th Grade

55 Qs

Didattica Speciale - Valenti

Didattica Speciale - Valenti

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Easy

Created by

Francesco Cristaldi

Used 1+ times

FREE Resource

59 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la suddivisione principale della memoria secondo Atkinson e Shifrin?

Memoria sensoriale, breve termine, lungo termine

Memoria dichiarativa, implicita, ecoica

Memoria iconica, aptica, ecoica

Memoria esplicita, implicita, procedurale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa ha dimostrato il caso del paziente HM?

L'importanza della memoria sensoriale

Il ruolo dell'ippocampo nella formazione dei ricordi

Che la memoria è un processo unitario

Che la memoria a lungo termine è instabile

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la capacità media della memoria a breve termine secondo George Miller?

2 elementi

5-9 elementi

10-12 elementi

Illimitata

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale componente non fa parte del modello di Baddeley?

Loop articolatorio

Buffer episodico

Memoria ecoica

Taccuino visuo-spaziale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa caratterizza la memoria implicita?

È consapevole e richiede sforzo per il recupero

Include abilità motorie e abitudini

È limitata a pochi secondi

Si riferisce a eventi autobiografici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli scopi della didattica metacognitiva?

Sostituire le tecniche di memorizzazione

Aumentare la consapevolezza dei processi cognitivi

Eliminare l'uso delle mappe concettuali

Favorire l'apprendimento passivo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per progettazione universale degli apprendimenti?

Un approccio esclusivo per studenti con disabilità

Un metodo per creare contesti educativi inclusivi

Un sistema rigido di insegnamento

Una strategia per migliorare la memoria sensoriale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?