ART.3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

ART.3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

9th Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ECONOMIA

ECONOMIA

KG - 12th Grade

24 Qs

EFICÀCIA I VALIDESA

EFICÀCIA I VALIDESA

9th Grade

20 Qs

Entreprenariat E3

Entreprenariat E3

9th - 12th Grade

16 Qs

Lexique boursier et financier

Lexique boursier et financier

9th - 12th Grade

15 Qs

MAISON CONNECTÉE ET TSB

MAISON CONNECTÉE ET TSB

1st - 12th Grade

16 Qs

Fidélisation Client Quiz

Fidélisation Client Quiz

9th - 12th Grade

20 Qs

Organisations publiques 1

Organisations publiques 1

9th - 12th Grade

16 Qs

Quiz - Rapporto di Lavoro

Quiz - Rapporto di Lavoro

9th Grade - University

20 Qs

ART.3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

ART.3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Assessment

Quiz

Business

9th Grade

Easy

Created by

Nunzia Carcea

Used 3+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa dice l'Articolo 3 della Costituzione Italiana?

Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge

Solo i cittadini italiani sono uguali davanti alla legge

Le leggi sono diverse per uomini e donne

Le leggi sono diverse a seconda della ricchezza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In quale anno fu approvata la Costituzione italiana?

a) 1946

c) 1950

b) 1948

d) 1954

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In che modo l'educazione contribuisce all'uguaglianza?

L'educazione contribuisce all'uguaglianza fornendo opportunità di apprendimento a tutti.

L'educazione crea divisioni tra le classi sociali.

L'educazione è solo per i ricchi e privilegiati.

Solo i cittadini nati in Italia sono uguali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Secondo l'articolo 3, quali fattori possono limitare la piena uguaglianza dei cittadini?

Solo la ricchezza.

Ostacoli economici, sociali e culturali.

Solo l'età.

Solo la religione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo l'articolo 3, la Repubblica italiana deve...

Assicurare l'uguaglianza formale, ma non quella sostanziale.

Rimuovere gli ostacoli che impediscono l'effettiva uguaglianza tra i cittadini.

Dare più diritti a chi ha una certa posizione sociale.

Impedire la partecipazione dei cittadini alla politica.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti è un principio fondamentale della Costituzione italiana?

La monarchia.

Il diritto di voto solo per gli uomini.

La repubblica democratica.

L'abolizione della scuola pubblica.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'articolo 3 della Costituzione italiana parla anche di "rimozione degli ostacoli". Cosa significa?

La Repubblica deve eliminare le disuguaglianze sociali e culturali.

La Repubblica deve ridurre il numero di leggi.

La Repubblica deve impedire che i cittadini si incontrino tra loro.

La Repubblica deve fermare le disuguaglianze economiche.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?