capacità condizionali

capacità condizionali

12th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ATS II Kelas 2 SD 2024/2025

ATS II Kelas 2 SD 2024/2025

2nd Grade - University

20 Qs

PJPK T1 (OLAHRAGA ASAS)

PJPK T1 (OLAHRAGA ASAS)

7th - 12th Grade

20 Qs

ULANGAN PJOK

ULANGAN PJOK

12th Grade

20 Qs

USAHA DAN ENERGI

USAHA DAN ENERGI

12th Grade - University

20 Qs

PENILAIAN AKHIR SEMSTER GENAP PJOK XI

PENILAIAN AKHIR SEMSTER GENAP PJOK XI

9th - 12th Grade

20 Qs

Il linguaggio dell'insegnate

Il linguaggio dell'insegnate

6th - 12th Grade

20 Qs

Capacidades Físicas Básicas 5º y 6º

Capacidades Físicas Básicas 5º y 6º

1st - 12th Grade

20 Qs

Tugasan 2

Tugasan 2

12th Grade

20 Qs

capacità condizionali

capacità condizionali

Assessment

Quiz

Physical Ed

12th Grade

Medium

Created by

Tocco Enrica

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La resistenza è la capacità che ha un soggetto di:

vincere una resistenza esterna

prolungare uno sforzo per il maggior tempo possibile

compiere rapidamente un gesto o una sequenza di gesti

compiere rapidamente un gesto o una sequenza di gesti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da che cosa è rappresentata la velocità di reazione?

Dal tempo necessario al soggetto per reagire ad un'aggressione

Dall'intervallo di tempo necessario al soggetto per iniziare e concludere un'azione

Dalla velocità di attuazione di un'azione da parte del soggetto

Dal tempo che intercorre da quando il soggetto riceve uno stimolo a quando compare la sua risposta

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza veloce si può classificare in ulteriori tipologie di forza:

Forza esplosiva, forza rapida, forza eccentrica

Forza esplosiva, forza esplosivo elastica Forza massima, forza rapida, forza dinamica

Forza esplosiva, forza esplosivo elastica

Forza esplosiva, forza esplosiva- elastica, forza esplosiva elastica riflessa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il principio della supercompensazione dice che:

A seguito di un allenamento il mio organismo compenserà lo stress provocato, portando successivamente il mio corpo ad avere maggiori capacità di prestazione

A seguito di un allenamento devo compensare lo sforzo stando a riposo per alcuni giorni

Durante un allenamento devo allenare tutti i muscoli per non creare squilibri a livello muscolare

Un allenamento per ottenere migliori risultati deve essere svolto con una certa frequenza e aumentando i carichi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A che percentule di intensità mi devo allenare per migliorare la mia forza massima?

Tra il 30-50 %

Tra il 50-70 %

Tra il 70-85%

Tra l 85-100 %

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la forza veloce?

La capacità di produrre una forza di intensità elevata nel piú breve tempo possibile

La tensione che sviluppa un muscolo quando si contrae velocemente.

La capacità di opporsi a forze esterne con contrazioni muscolari elevate

La capacità di superare resistenze con elevata intensità di tensione muscolare

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per principio della progressività dei carichi?

Che per ottenere dei miglioramenti devo incrementare progressivamente l'intensità del mio allenamento

Che per ottenere dei miglioramenti devo allenarmi sempre con carichi diversi

Che i carichi devono progressivamente diminuire durante l'allenamento per prevenire gli infortuni

Che i muscoli crescono progressivamente grazie all'allenamento

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Discover more resources for Physical Ed