Bocconi 2013 C1

Bocconi 2013 C1

6th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scopri gli Angoli

Scopri gli Angoli

1st Grade - University

10 Qs

Potenze

Potenze

6th Grade

8 Qs

Potenze: controllo se ho capito - da Castelnuovo

Potenze: controllo se ho capito - da Castelnuovo

6th - 7th Grade

11 Qs

Quiz sul Problem Solving e Lego Spike Prime

Quiz sul Problem Solving e Lego Spike Prime

2nd Grade - University

12 Qs

I Triangoli

I Triangoli

6th Grade

13 Qs

M1 - Ripasso insiemi

M1 - Ripasso insiemi

6th Grade

11 Qs

Elementi geometrici

Elementi geometrici

6th Grade

13 Qs

Frazioni - problemi semplici

Frazioni - problemi semplici

6th - 7th Grade

10 Qs

Bocconi 2013 C1

Bocconi 2013 C1

Assessment

Quiz

Mathematics

6th Grade

Easy

Created by

Marco Manduzio

Used 1+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

La Milano-Sanremo:

Quest’anno la “classicissima” di primavera si svolge con la formula della cronometro a squadre. Risultano però iscritte solo tre squadre: gli Assi del pedale, i Ciclisti di corsa e i Velogiochisti. Quante saranno tutte le possibili classifiche alla fine della gara (tenendo presente che tutte le 3 squadre arrivano al traguardo e che non sono ammessi gli exaequo)?

4

5

6

8

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 2 pts

Media Image

L’importante è che la somma sia pari:

Jacob sceglie due gettoni, tra i cinque che vedete in figura, con l’obiettivo che la somma dei loro numeri sia un numero pari. In quanti modi può sceglierli (indipendentemente dall’ordine in cui via via prende i due gettoni)?

4

3

5

7

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 3 pts

Media Image

Affamato!:

Con 3 tagli (rettilinei) Michele divide in parti la pizza della figura,senza spostare nessuna “fetta” dopo ciascun taglio. Quante parti (non necessariamente della stessa forma o dello stesso peso) otterrà al massimo?

5

7

9

11

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 4 pts

Sono giorni belli:

Il 12 marzo 2013 è un giorno “bello” perché si scrive come 12.03.2013 utilizzando due volte la cifra “0”, due volte la cifra “1”, due volte la cifra “2” e due volte la cifra “3”. Quanti giorni “belli” ci sono nel 2013, dal 1 gennaio al 31 dicembre, compreso il 12 marzo?

8

12

9

7

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 5 pts

Media Image

L’escluso è uno solo:

Usando quattro dei 5 “tetramini” della figura, assemblandoli senza buchi né alcuna sovrapposizione, Milena è riuscita a formare un quadrato di 16 caselle. Indicate la lettera del “tetramino” che Milena ha lasciato da parte.

A

B

C

D

E

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 6 pts

Media Image

L’Italia in orizzontale:

In quante mosse, al minimo, si passa dalla configurazione di sinistra a quella di destra ? Ogni mossa consiste nello spostamento di un gettone bianco in una casella grigia vuota (immediatamente) adiacente.

16

24

20

22

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 7 pts

La nuova gara a squadre:

Per festeggiare i “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, giunti quest’anno alla loro 20.esima edizione italiana, il comitato organizzatore ha deciso di tenere a battesimo una nuova gara a squadre, chiamata “La gara dei vent’anni”. Alla competizione possono partecipare squadre costituite ognuna da due ragazzi e da due ragazze. Nando può contare su Anna, Carla, Chiara, Matteo, Pietro e Renato. In quanti modi Nando può formare la sua squadra ?

6

8

9

10

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 8 pts

Al contrario:

Trovate un numero di due cifre tale che il doppio del suo contrario (il contrario di un numero è il numero stesso, letto da destra a sinistra) sia uguale al numero iniziale aumentato di 1.

52

73

31

84