Equazioni di Secondo Grado

Equazioni di Secondo Grado

9th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

equazioni

equazioni

9th Grade

12 Qs

Matematica per FAITPS

Matematica per FAITPS

5th Grade - University

13 Qs

Circonferenza e retta

Circonferenza e retta

9th - 11th Grade

8 Qs

Ripasso sulla Parabola

Ripasso sulla Parabola

2nd Grade - University

10 Qs

Il piano Cartesiano e la retta

Il piano Cartesiano e la retta

7th - 9th Grade

10 Qs

Equação do 2°grau

Equação do 2°grau

9th Grade

10 Qs

Retta 101

Retta 101

9th Grade

11 Qs

Equazioni

Equazioni

9th Grade

8 Qs

Equazioni di Secondo Grado

Equazioni di Secondo Grado

Assessment

Quiz

Mathematics

9th Grade

Easy

Created by

Alessio Piscopo

Used 1+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma generale di un'equazione quadratica?

ax² + b + c = 0

ax² - bx + c = 0

a²x + bx + c = 0

ax² + bx + c = 0

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Identifica i coefficienti nell'equazione 2x² - 4x + 1 = 0.

1, -4, 2

2, -3, 1

3, -4, 0

2, -4, 1

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Calcola il discriminante dell'equazione x² + 6x + 9 = 0.

9

6

0

-3

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Trova le radici dell'equazione 3x² - 12x = 0.

x = 0, x = 4

x = -4, x = 0

x = 1, x = 3

x = 2, x = 6

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il vertice della parabola rappresentata da y = x² - 4x + 3?

(0, 3)

(1, -1)

(2, -2)

(3, 0)

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Applica la formula quadratica per risolvere 2x² + 3x - 5 = 0.

x1 = 1, x2 = -2.5

x1 = 0, x2 = 5

x1 = 2, x2 = -1

x1 = -1, x2 = 2

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Disegna il grafico della parabola y = -x² + 2x + 1.

The graph has x-intercepts at (0, 1) and (2, 0).

The graph of the parabola y = -x² + 2x + 1 is an upward-opening curve with vertex at (1, -2).

The graph of the parabola y = -x² + 2x + 1 is a downward-opening curve with vertex at (1, 2), x-intercept at (1, 0), and y-intercept at (0, 1).

The y-intercept of the graph is at (1, 0).

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del discriminante in un'equazione quadratica?

Il discriminante indica il numero e il tipo di soluzioni di un'equazione quadratica.

Il discriminante determina il valore massimo dell'equazione.

Il discriminante è sempre positivo per le equazioni quadratiche.

Il discriminante indica il coefficiente principale dell'equazione.