
Equazioni lineari lesson

Quiz
•
Mathematics
•
9th Grade
•
Hard

Francesco Sanvito
Used 1+ times
FREE Resource
39 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale delle seguenti equazioni esprime la frase "Il doppio di un numero aumentato di due è uguale a sette"?
2x+2=7
2x+2+7=
2+x=7
2x=2+7
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Che cosa s’intende per equazione?
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per qualsiasi valore attribuito
alle lettere.
L’equazione è un’uguaglianza tra due
misure
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata solo per particolari valori attribuiti
alle lettere.
L’equazione è un ente geometrico
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Che cosa s’intende per identità?
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni numeriche
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per qualunque valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per nessun valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
misure
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa è la "soluzione" di una equazione di primo grado?
Un valore numerico che sostituito alla x nella equazione rende vera l’uguaglianza
Tutti i valori numerici che fanno si che l'uguaglianza non sia vera
Uno o più valori numerici che sostituiti ai coefficienti delle incognite presenti nella equazione la soddisfano
quel valore che rende 0 i due membri della equazione
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Di che grado è la seguente equazione: 4x2 + 3x -2=10
2 perchè l'incognita x compare con esponente massimo 2
4 perchè e' il coefficiente piu' alto della lettera x
10 perchè il numero dopo l'uguale è 10
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quando un’equazione si dice ridotta a forma normale?
Quando è stata semplificata
Quando si presenta nella forma ax-b=0, cioè con il secondo membro uguale a zero.
Quando si presenta nella forma ax=b, cioè con un solo termine contenente l’incognita al primo membro e con un termine noto al secondo membro.
Quando due membri dell'equazione sono normalizzati.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
41 questions
Cerchio e circonferenza : ripasso

Quiz
•
9th Grade
35 questions
Rette parallele e perpendicolari e Criteri di congruenza

Quiz
•
9th Grade
40 questions
Matematica 3 D

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
Maths and Logic

Quiz
•
7th Grade - Professio...
35 questions
Scopri i Climi del Mondo

Quiz
•
2nd Grade - University
35 questions
Matematica 3 ultimo

Quiz
•
9th - 12th Grade
38 questions
Polinomi e primi prodotti notevoli

Quiz
•
9th Grade
34 questions
ripasso numeri naturali

Quiz
•
9th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Mathematics
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
14 questions
Points, Lines, Planes

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Polynomials

Quiz
•
9th Grade
20 questions
1.1 (a) Classifying Polynomials

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Function or Not? Domain and Range

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Order of Operations

Quiz
•
9th Grade
22 questions
Distribution Shapes

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Combining Like Terms

Quiz
•
9th Grade