Il lavoro nella Costituzione italiana

Il lavoro nella Costituzione italiana

9th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

8th - 12th Grade

16 Qs

Il diritto alla salute

Il diritto alla salute

9th - 12th Grade

15 Qs

Chi vuol essere costituzionale?

Chi vuol essere costituzionale?

7th - 10th Grade

15 Qs

Bisogni, beni, sevizi

Bisogni, beni, sevizi

9th Grade

21 Qs

Verifica di scienze umane Primo biennio

Verifica di scienze umane Primo biennio

5th - 10th Grade

13 Qs

I  soggetti del diritto

I soggetti del diritto

9th Grade

15 Qs

Costituzione principi fondamentali

Costituzione principi fondamentali

9th Grade

14 Qs

Costituzione

Costituzione

9th Grade

17 Qs

Il lavoro nella Costituzione italiana

Il lavoro nella Costituzione italiana

Assessment

Quiz

Social Studies

9th Grade

Easy

Created by

EUGENIA ESPOSITO

Used 1+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è l'articolo della Costituzione italiana che garantisce il diritto al lavoro?

Articolo 1

Articolo 12

Articolo 4

Articolo 8

Answer explanation

L'Articolo 4 della Costituzione italiana garantisce il diritto al lavoro, affermando che "La Repubblica riconosce il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto."

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per 'dignità umana' nel contesto del lavoro?

La dignità umana nel lavoro si riferisce solo alla retribuzione economica.

La dignità umana implica che i lavoratori non debbano avere diritti.

La dignità umana è un concetto che non ha rilevanza nel contesto lavorativo.

La dignità umana nel lavoro implica il rispetto dei diritti e del valore di ogni individuo, garantendo condizioni di lavoro eque e un ambiente rispettoso.

Answer explanation

La dignità umana nel lavoro è fondamentale e implica il rispetto dei diritti e del valore di ogni individuo, assicurando condizioni di lavoro eque e un ambiente rispettoso, contrariamente alle altre opzioni che negano questi principi.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i diritti fondamentali dei lavoratori secondo la Costituzione italiana?

I diritti fondamentali dei lavoratori includono il diritto a una retribuzione equa, il diritto di sciopero e la tutela delle lavoratrici madri.

Il diritto a un lavoro a tempo indeterminato per tutti

Il diritto a un salario minimo garantito senza condizioni

Il diritto a ferie illimitate

Answer explanation

I diritti fondamentali dei lavoratori, come indicato nella Costituzione italiana, comprendono il diritto a una retribuzione equa, il diritto di sciopero e la tutela delle lavoratrici madri, rendendo questa risposta la più corretta.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la Costituzione italiana promuove il diritto al lavoro?

Il diritto al lavoro è garantito solo per i cittadini stranieri.

La Repubblica italiana è obbligata a fornire lavoro a tutti i cittadini.

La Costituzione italiana promuove il diritto al lavoro attraverso l'articolo 4, che riconosce il lavoro come diritto fondamentale e impegna la Repubblica a garantire le condizioni per la sua realizzazione.

La Costituzione italiana non menziona il diritto al lavoro.

Answer explanation

La Costituzione italiana, attraverso l'articolo 4, riconosce il lavoro come un diritto fondamentale e impegna la Repubblica a garantire le condizioni necessarie per la sua realizzazione, promuovendo così il diritto al lavoro.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le conseguenze della violazione dei diritti dei lavoratori?

Le conseguenze includono danni ai lavoratori, sanzioni legali per le aziende e diminuzione della produttività.

Espansione delle opportunità di lavoro

Aumento dei salari per tutti i lavoratori

Miglioramento delle condizioni di lavoro

Answer explanation

La violazione dei diritti dei lavoratori porta a danni per i lavoratori stessi, sanzioni legali per le aziende e una diminuzione della produttività, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti nel contesto lavorativo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene tutelato il diritto al lavoro per le persone disabili?

Il diritto al lavoro per le persone disabili è tutelato da leggi che promuovono l'inclusione e prevedono misure di sostegno per l'assunzione.

Le persone disabili non hanno diritto al lavoro.

Il diritto al lavoro è garantito solo per le persone non disabili.

Le leggi non prevedono misure specifiche per le persone disabili.

Answer explanation

Il diritto al lavoro per le persone disabili è garantito da leggi che favoriscono l'inclusione e offrono supporto per l'assunzione, contrariamente alle altre opzioni che negano tale diritto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo dei sindacati nella difesa dei diritti dei lavoratori?

I sindacati non hanno alcun ruolo nella contrattazione.

I sindacati difendono i diritti dei lavoratori attraverso la contrattazione collettiva e la rappresentanza.

I sindacati si occupano esclusivamente di questioni politiche.

I sindacati promuovono solo il profitto delle aziende.

Answer explanation

I sindacati svolgono un ruolo fondamentale nella difesa dei diritti dei lavoratori, utilizzando la contrattazione collettiva per negoziare migliori condizioni di lavoro e rappresentando gli interessi dei lavoratori.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?