
Il lavoro nella Costituzione italiana

Quiz
•
Social Studies
•
9th Grade
•
Easy
EUGENIA ESPOSITO
Used 1+ times
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual è l'articolo della Costituzione italiana che garantisce il diritto al lavoro?
Articolo 1
Articolo 12
Articolo 4
Articolo 8
Answer explanation
L'Articolo 4 della Costituzione italiana garantisce il diritto al lavoro, affermando che "La Repubblica riconosce il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto."
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per 'dignità umana' nel contesto del lavoro?
La dignità umana nel lavoro si riferisce solo alla retribuzione economica.
La dignità umana implica che i lavoratori non debbano avere diritti.
La dignità umana è un concetto che non ha rilevanza nel contesto lavorativo.
La dignità umana nel lavoro implica il rispetto dei diritti e del valore di ogni individuo, garantendo condizioni di lavoro eque e un ambiente rispettoso.
Answer explanation
La dignità umana nel lavoro è fondamentale e implica il rispetto dei diritti e del valore di ogni individuo, assicurando condizioni di lavoro eque e un ambiente rispettoso, contrariamente alle altre opzioni che negano questi principi.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i diritti fondamentali dei lavoratori secondo la Costituzione italiana?
I diritti fondamentali dei lavoratori includono il diritto a una retribuzione equa, il diritto di sciopero e la tutela delle lavoratrici madri.
Il diritto a un lavoro a tempo indeterminato per tutti
Il diritto a un salario minimo garantito senza condizioni
Il diritto a ferie illimitate
Answer explanation
I diritti fondamentali dei lavoratori, come indicato nella Costituzione italiana, comprendono il diritto a una retribuzione equa, il diritto di sciopero e la tutela delle lavoratrici madri, rendendo questa risposta la più corretta.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo la Costituzione italiana promuove il diritto al lavoro?
Il diritto al lavoro è garantito solo per i cittadini stranieri.
La Repubblica italiana è obbligata a fornire lavoro a tutti i cittadini.
La Costituzione italiana promuove il diritto al lavoro attraverso l'articolo 4, che riconosce il lavoro come diritto fondamentale e impegna la Repubblica a garantire le condizioni per la sua realizzazione.
La Costituzione italiana non menziona il diritto al lavoro.
Answer explanation
La Costituzione italiana, attraverso l'articolo 4, riconosce il lavoro come un diritto fondamentale e impegna la Repubblica a garantire le condizioni necessarie per la sua realizzazione, promuovendo così il diritto al lavoro.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le conseguenze della violazione dei diritti dei lavoratori?
Le conseguenze includono danni ai lavoratori, sanzioni legali per le aziende e diminuzione della produttività.
Espansione delle opportunità di lavoro
Aumento dei salari per tutti i lavoratori
Miglioramento delle condizioni di lavoro
Answer explanation
La violazione dei diritti dei lavoratori porta a danni per i lavoratori stessi, sanzioni legali per le aziende e una diminuzione della produttività, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti nel contesto lavorativo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come viene tutelato il diritto al lavoro per le persone disabili?
Il diritto al lavoro per le persone disabili è tutelato da leggi che promuovono l'inclusione e prevedono misure di sostegno per l'assunzione.
Le persone disabili non hanno diritto al lavoro.
Il diritto al lavoro è garantito solo per le persone non disabili.
Le leggi non prevedono misure specifiche per le persone disabili.
Answer explanation
Il diritto al lavoro per le persone disabili è garantito da leggi che favoriscono l'inclusione e offrono supporto per l'assunzione, contrariamente alle altre opzioni che negano tale diritto.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il ruolo dei sindacati nella difesa dei diritti dei lavoratori?
I sindacati non hanno alcun ruolo nella contrattazione.
I sindacati difendono i diritti dei lavoratori attraverso la contrattazione collettiva e la rappresentanza.
I sindacati si occupano esclusivamente di questioni politiche.
I sindacati promuovono solo il profitto delle aziende.
Answer explanation
I sindacati svolgono un ruolo fondamentale nella difesa dei diritti dei lavoratori, utilizzando la contrattazione collettiva per negoziare migliori condizioni di lavoro e rappresentando gli interessi dei lavoratori.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
Servizi per Immigrati

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Regolamento d'Istituto

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Quiz sul Parlamento e il Governo

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Quiz sulla Proprietà Industriale

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Diritto del lavoro

Quiz
•
8th Grade - University
20 questions
Le obbligazioni

Quiz
•
8th - 12th Grade
15 questions
Fattori produttivi

Quiz
•
9th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade